Solvay è tra le aziende che hanno reso possibile l’avventura del
Solar Impulse 2, l’aereo a energia solare che è decollato oggi da Abu Dhabi, per iniziare il suo giro intorno al mondo a tappe,
senza l’impiego di una sola goccia di combustibile. Lo stabilimento di Spinetta Marengo (AL) invece partecipa come fornitore di alcuni componenti per il funzionamento dell’aereo solare.
Viaggiando a velocità comprese fra 50 e 100 chilometri all’ora, Solar Impulse
volerà per 25 giorni, nel corso di cinque mesi, equipaggiato con 15 prodotti Solvay che trovano impiego in più di 6.000 componenti del velivolo, fra cui materie plastiche ad alte prestazioni, fibre, pellicole, lubrificanti e rivestimenti.
Solar Impulse 2
farà tappa in 12 scali, con soste in India, Cina, Stati Uniti ed Europa o Nord Africa prima di rientrare ad Abu Dhabi. André Borschberg sta pilotando durante la prima tratta di 400 km del viaggio di 12 ore da Abu Dhabi a Muscat nell’Oman. Fra le tante sfide poste dalla trasvolata, ci sarà il volo senza scalo di 5 giorni e 5 notti dalla Cina alle Hawaii.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Turismo: bike sharing ed AI rilanciano...
Octopus Energy e BYD rivoluzionano la guida di...
Vacanze green, dall’Austria alla Riviera...
Dott: 200 nuovi monopattini in sharing a Lecco
In Italia 3.000 vittime sulla strada con un...
Voli agosto, Altroconsumo: su otto tratte...