L’area del
Tridente Mediceo a Roma ha una nuova viabilità in vigore, dopo una settimana di sperimentazione, da lunedi 20 ottobre.La riorganizzazione comporta la revisione del perimetro della vigente
ZTL “A1” e il controllo di 5 nuovi accessi posizionati in via Ripetta, via Capo le Case, via Condotti, via dei Pontifici e la salita di San Sebastianello, presidiati dalla Polizia Locale
fino al 7 gennaio 2015, giorno in cui entreranno in funzione i nuovi varchi automatizzati. La nuova Ztl “ristretta” rispetta gli orari degli altri varchi romani, dalle 06.30 alle 19 dal lunedì al venerdì e dalle 10 alle 19 il sabato.
Il perimetro della ZTL A1, rispetto a quello vigente fino ad oggi, è stato allargato per includere
l'area tra via Ripetta e Passeggiata di Ripetta e la zona compresa tra via della Mercede e via del Tritone.
L’accesso e la sosta
sono consentiti ai titolari di permesso/autorizzazione ZTL A1 e a tutte le categorie speciali come ad esempio, lavoratori notturni; auto a servizio di portatori di handicap; trasporto pubblico (taxi, bus, n.c.c.); veicoli per cerimonie religiose diretti ai luoghi di culto interni alla ZTL “A1”; Forze di Polizia e altre categorie.
Un’altra novità fondamentale è che la limitazione di accesso si applica anche alle due ruote: moto e motorini dei non residenti, tranne alcune eccezioni riportate in delibera, rimangono fuori dalla ZTL “A1”. Per informare i residenti e i cittadini sulle novità introdotte nella zona del Tridente è in distribuzione una locandina con i nuovi accessi, le aree di sosta e le categorie di autorizzati.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono i...
Debutto italiano della Microlino Spiaggina:...
M.D.F. – Meglio del Furgone, il progetto di...
Mobilità: gli italiani continuano a preferire...
BIKEUP riparte dall’idrogeno e dalla mobilità...
AutoScout24: per ridurre i prezzi delle auto...