Nissan è tra i partner di
“2 Km di Futuro”, microcosmo marchigiano completamente autosufficiente energeticamente parlando ed eco-sostenibile, visto che utilizza
fonti di energia completamente rinnovabili.
Si tratta della micro-città ideale, realizzata dall’azienda italiana
Loccioni insieme a partner eccellenti e che gode del patrocinio del
Kyoto Club, di Legambiente, Politecnico delle Marche, Regione Marche, Ministero dell’Ambiente, Banca Mondiale e UN-Habitat.
Nel contesto di “2 Km di Futuro”, vicino Ancona, Nissan introduce la mobilità elettrica - che gioca un ruolo fondamentale per l’eco-compatibilità del territorio - con la LEAF, l’auto elettrica più venduta al mondo e con il nuovo veicolo commerciale e-NV200 (Evalia e Van).
Nissan – per l’occasione – espone anche, per la prima volta nel nostro Paese, il sistema
LEAF to Home, il circuito di alimentazione con cui l’auto può distribuire energia alla casa e contribuire a stabilizzare i carichi di rete. L’energia accumulata dall’auto elettrica può essere ceduta all’abitazione nei momenti di picco energetico.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
M.D.F. – Meglio del Furgone, il progetto di...
Mobilità: gli italiani continuano a preferire...
BIKEUP riparte dall’idrogeno e dalla mobilità...
AutoScout24: per ridurre i prezzi delle auto...
Nasce Spark Alliance, la più grande rete di...
NAVEE rende disponibili i nuovi monopattini ST3...