Pedaleranno per più di 100.000 km solo ed esclusivamente sulle loro biciclette, attraversando oltre 50 Paesi.
Daniele Carletti e Simona Pergola sono partiti da Piazza del Campidoglio a Roma per la loro impresa “Dai sette colli ai sette passi”.
A dare il via a questa avventura in giro per il mondo è stato il sindaco di Roma
Ignazio Marino che per un tratto - fino a Saxa Rubra – ha accompagnato, in sella alla sua bici, i due ciclisti nella partenza.
"È una iniziativa molto importante che mette insieme l'ambiente, l'uomo e il rispetto che si deve avere per l'ambiente – ha commentato il sindaco - In questi giorni varie organizzazioni scientifiche hanno pubblicato i dati relativi all'aumento di temperatura: maggio è stato il mese più caldo della storia. Questo significa che se continuiamo ad utilizzare veicoli a combustione e una industrializzazione male orientata, rischiamo di trovare città come New York dove il livello dell'acqua salirà di un metro nei prossimi 50 anni. Credo che iniziative come questa devono aiutarci a riflettere su come usiamo e conserviamo il nostro pianeta".
L’impresa dei due atleti romani è legata anche a una raccolta fondi destinati all'ong americana
World Bicycle Relief, nata per rendere indipendenti le piccole comunità del terzo mondo, fornendo loro biciclette e formazione sul posto di meccanici specializzati.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Debutto italiano della Microlino Spiaggina:...
Mobilità: gli italiani continuano a preferire...
BIKEUP riparte dall’idrogeno e dalla mobilità...
AutoScout24: per ridurre i prezzi delle auto...
Nasce Spark Alliance, la più grande rete di...
NAVEE rende disponibili i nuovi monopattini ST3...