La Giunta capitolina ha approvato una delibera per l'avvio di un servizio sperimentale di
bike sharing con pedalata assistita.
“Il servizio viene finanziato - ha annunciato il sindaco di Roma
Ignazio Marino - con i proventi del car sharing e la partenza è prevista in novembre proprio per utilizzare i fondi che si saranno resi disponibili nel frattempo. Dopo la prima fase sperimentale ci aspettiamo, come già con il car sharing, una crescita veloce del servizio".
Le stazioni del bike sharing, che saranno realizzate in massima parte
sugli stalli già esistenti al fine di ridurre i problemi per scavi e sottoservizi, sono previste ai capolinea dell'
Atac e alle fermate metro del centro storico: piazza Cavour, piazza dell'Oro, piazzale Flaminio, piazza San Silvestro, piazza Barberini e piazza Venezia.
Per realizzare il progetto l'Amministrazione capitolina ha fissato un preciso cronoprogramma: le lettere di invito partiranno il 2 luglio, le offerte dovranno arrivare entro il 23 luglio; il provvedimento di aggiudicazione definitiva è previsto per l'8 agosto, mentre è per il 3 novembre l'installazione della prima nuova ciclostazione. Altre ciclostazioni saranno installate
entro il 18 novembre.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono i...
Debutto italiano della Microlino Spiaggina:...
M.D.F. – Meglio del Furgone, il progetto di...
BIKEUP riparte dall’idrogeno e dalla mobilità...
AutoScout24: per ridurre i prezzi delle auto...
Nasce Spark Alliance, la più grande rete di...