Arriva a Roma
“Enjoy”, il car-sharing targato
Eni realizzato in partnership con
Fiat e Trenitalia. Il nuovo servizio approda a Roma
con una flotta di oltre 300 Fiat 500 (che entro settembre diventeranno 600) dopo aver conquistato Milano con oltre 80 mila clienti iscritti e 500 mila noleggi nei primi cinque mesi di attività.
Enjoy si aggiunge al car-sharing “Car2go”, già attivo nella Capitale con 500 Smart: un servizio che in poco tempo ha fatto registrare oltre 45.000 iscritti, a circa due mesi e mezzo dal lancio, e una media di 15.000 noleggi a settimana.
Enjoy offre la possibilità, attraverso
l’app per smartphone (Android, iOS e dal 9 giugno anche per Windows Phone) o tramite il sito internet enjoy.eni.com., di visualizzare l’auto più vicina e prenotarla. E’ possibile anche sceglierne una libera lungo la strada, ingaggiarla e iniziare subito il noleggio.
Le auto
hanno libero accesso in zona Ztl e possono essere rilasciate al termine dell’utilizzo (oppure anche in modalità “sosta”) in qualsiasi parcheggio consentito all’interno dell’area coperta dal servizio (che per Roma è di circa 100 kmq): sulle strisce blu, gratuitamente, e nei 50 parcheggi Enjoy riservati. Tutte le Fiat 500 della flotta romana sono omologate euro 6, hanno i sensori di parcheggio e sono equipaggiate per trasportare in tutta comodità fino a quattro persone.
Ecco i costi: 25 centesimi al minuto in movimento (per i primi 50 km, dopo i quali si applica anche il costo al km di 25 centesimi) e 10 centesimi al minuto quando si decide di lasciare l’auto noleggiata in modalità sosta. La tariffa è all inclusive, perché comprende anche le spese di assicurazione, manutenzione, carburante e parcheggio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono i...
Debutto italiano della Microlino Spiaggina:...
M.D.F. – Meglio del Furgone, il progetto di...
Mobilità: gli italiani continuano a preferire...
BIKEUP riparte dall’idrogeno e dalla mobilità...
AutoScout24: per ridurre i prezzi delle auto...