Bus, tram e ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo sono interessati a Roma oggi, 18 ottobre, dalla protesta nazionale proclamata dal
sindacato USB.
Era prevista un'agitazione di 24 ore, con le consuete fasce di garanzia (servizio regolare fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20). Accogliendo però l'invito del sindaco
Ignazio Marino, la USB ha deciso di revocare lo sciopero per la sola città di Roma e per la fascia oraria 20-24, sia per il trasporto di superficie sia per le metropolitane.
Sempre oggi
altri tre scioperi - uno di 4 ore, dalle 8,30 alle 12,30, indetto dalla Fit-Cisl, gli altri di 24, proclamati dai Confederali - riguardano i collegamenti periferici gestiti dalla Roma Tpl.
Il Sindaco ha ringraziato lavoratori e rappresentanti Usb "per il senso di responsabilità dimostrato" e ha rinnovato "la piena disponibilità ad incontrare i rappresentanti dell'Usb e ad avviare con loro un proficuo confronto sui problemi del trasporto pubblico locale".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono i...
Debutto italiano della Microlino Spiaggina:...
M.D.F. – Meglio del Furgone, il progetto di...
Mobilità: gli italiani continuano a preferire...
BIKEUP riparte dall’idrogeno e dalla mobilità...
AutoScout24: per ridurre i prezzi delle auto...