Partirà mercoledì 3 luglio, con un primo incontro nella Sala Alessi di Palazzo Marino, il percorso condiviso per la stesura del
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Dopo oltre 10 anni, infatti, il
Comune di Milano rivede le strategie per la mobilità del futuro, puntando l’attenzione sui temi della sostenibilità.
Il Pums, documento fondamentale per Milano, verrà redatto attraverso un confronto aperto con la città, gli enti locali, gli operatori coinvolti e un Comitato Scientifico, sulla base di dieci linee di indirizzo: ‘Milano città metropolitana’, ‘Trasporto pubblico’, ‘Servizio ferroviario’, ‘Accessibilità nelle trasformazioni urbane’, ‘Sicurezza, pedonalità, isole ambientali’, ‘Ciclabilità’, ‘Sosta e parcheggi’, ‘Per una mobilità intelligente’, ‘Logistica urbana delle merci’ e ‘Città senza barriere’.La giornata di mercoledì 3 luglio sarà suddivisa in due momenti.
Durante la mattinata (dalle 9 alle 13.30), aperta alla partecipazione dei cittadini interessati, si susseguiranno gli interventi di istituzioni, tecnici, associazioni e imprese. Il pomeriggio, invece, si terrà una sessione a inviti dedicata ai presidenti dei
Consigli di Zona e ai Sindaci dell’Area Metropolitana.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Turismo: bike sharing ed AI rilanciano...
Octopus Energy e BYD rivoluzionano la guida di...
Vacanze green, dall’Austria alla Riviera...
Dott: 200 nuovi monopattini in sharing a Lecco
In Italia 3.000 vittime sulla strada con un...
Voli agosto, Altroconsumo: su otto tratte...