Sensibilizzare i Comuni sulle tematiche ambientali, aiutando i governi locali ad assumere un ruolo di punta nel processo di attuazione delle politiche in materia di acquisti verdi. E questo l'obiettivo del protocollo dintesa firmato a Roma dall'
ANCI, lAssociazione Nazionale Comuni Italiani, e il
GAIL, Gruppo aziende industriali della lubrificazione di Federchimica Aispec.
Il protocollo servirà a favorire lutilizzo
di oli lubrificanti rigenerati e oli biodegradabili da parte dei Comuni, e a divulgare nelle amministrazioni e presso lopinione pubblica le informazioni sul loro minore impatto ambientale.
L'olio lubrificante rigenerato, infatti, possiede caratteristiche e prestazioni equiparabili ai lubrificanti ottenuti da cicli produttivi di prima raffinazione; perciò garantisce ai motori prestazioni adeguate, con vantaggi ambientali ed economici per le amministrazioni locali.
La rigenerazione degli oli, che ne consente un uso prolungato, ha un effetto importante sullambiente: innesca infatti un circolo virtuoso che porta a
minori emissioni di particelle sottili e di CO2, minor consumo di energia, minori emissioni di sostanze cancerogene, riscaldamento atmosferico ed effetto serra. Con la firma del protocollo, GAIL e ANCI si impegnano ad avviare iniziative mirate a promuovere linformazione e luso di questi prodotti.
In particolare, ANCI predisporrà schemi di bandi di gara ispirati a criteri ecologici, da diffondere presso le Amministrazioni comunali per incoraggiare l'utilizzo di prodotti lubrificanti composti
da una quota di olio rigenerato e da una quota di oli biodegradabili provenienti da fonti rinnovabili, fra i criteri per la selezione previsti nei bandi di gara.
L'accordo prevede anche momenti di formazione/informazione del personale delle amministrazioni comunali sui lubrificanti rigenerati e biodegradabili e sugli impatti ambientali dei prodotti maggiormente utilizzati nellambito dei piani di formazione per gli acquisti pubblici verdi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
M.D.F. – Meglio del Furgone, il progetto di...
Mobilità: gli italiani continuano a preferire...
BIKEUP riparte dall’idrogeno e dalla mobilità...
AutoScout24: per ridurre i prezzi delle auto...
Nasce Spark Alliance, la più grande rete di...
NAVEE rende disponibili i nuovi monopattini ST3...