La grande barca a energia solare
PlanetSolar ha stabilito un nuovo record: il 25 aprile, dopo aver lasciato Las Palmas (Spagna), è arrivata a Marigot, nell'isola di St.Martin (Antille francesi), 22 giorni dopo.
Il catamarano ha così battuto il
proprio record mondiale di velocità, ottenuto durante la traversata transatlantica solare, stabilita in 26 giorni, durante il tour del mondo compiuto dal 2010 al 2012.
Il nuovo record è ora sottoposto ad autorizzazione per l'aggiornamento del riconoscimento.
La barca rimarrà ormeggiata al Marina Fort Louis di Marigot, sino al 22 maggio per fare poi rotta su Miami, negli Stati Uniti, dove inizierà la spedizione scientifica
“PlanetSolar DeepWater”.
Il team guidato dal climatologo e direttore dell'Istituto di
Scienze Ambientali dell'Università di Ginevra Martin Beniston, da giugno ad agosto navigherà lungo la corrente del Golfo, coprendo 8.000 chilometri
da Miami a Bergen, in Norvegia, lungo la rotta New York, Boston e Reykjavik.La barca, alimentata da energia solare, non emette alcuna sostanza inquinante.
Durante il prossimo viaggio, saranno compiute misurazioni fisiche e biologiche in acqua e in aria per studiare i parametri chiave che regolano il clima, specialmente aerosol atmosferici e fitoplancton.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Turismo: bike sharing ed AI rilanciano...
Octopus Energy e BYD rivoluzionano la guida di...
Vacanze green, dall’Austria alla Riviera...
In Italia 3.000 vittime sulla strada con un...
Voli agosto, Altroconsumo: su otto tratte...
Al via la 1000 miglia 2025