Il
Comune di Milano ha stanziato 500mila euro di contributi per l’acquisto di taxi ecologici, 20 dei quali dovranno essere attrezzati per il trasporto di persone con disabilità.
I criteri di assegnazione premiano in modo particolare coloro che hanno deciso di
acquistare un veicolo con alimentazione “ecologica”, sostituendone uno alimentato a benzina o diesel.Il contributo viene concesso solo per l’acquisto di veicoli nuovi di prima immatricolazione e conformi allo standard Euro 5 o successivi, immatricolati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2012: in particolare, l’incentivo riguarda auto elettriche, a metano, a GPL, a trazione ibrida elettrica, con doppia alimentazione benzina/metano o benzina/GPL.
Tra i criteri del bando rientra anche la trasformazione da benzina a metano o Gpl di veicoli Euro 3 o Euro 4.L’erogazione, fino a esaurimento fondi, è di 1.500 euro nel caso di acquisto di nuovi veicoli elettrici, ibridi elettrici, a Gpl o a metano, in sostituzione di auto a benzina o diesel; di 1.000 euro
per la sostituzione di auto elettriche, ibride elettriche, a Gpl o a metano, con veicoli con le stesse caratteristiche; di 750 euro in caso di trasformazione a Gpl o a metano di veicoli Euro 3 o Euro 4.
Il bando, inoltre, prevede un contributo di 10mila euro per l’acquisto di 20 taxi ecologici attrezzati per il trasporto di
persone con disabilità, immatricolati tra il 1° gennaio e il 30 settembre 2013.La valutazione delle domande sarà affidata a una Commissione che stilerà le graduatorie; il contributo sarà poi erogato entro 60 giorni. I contributi, infine, possono essere cumulati con altri fondi erogati a qualunque titolo da altri enti pubblici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Osservatorio AutoScout24 auto usate: benzina e...
Monopattini e bici elettriche in sharing, la...
Gli attacchi informatici alle auto elettriche...
Settembre in sella alla scoperta della Val Gardena
Settimana Europea della Mobilità in Bicicletta:...
Ciclovie di Oropa: nasce il nuovo paradiso...