In occasione del suo primo Natale su rotaia,
NTV lancia un pacchetto di proposte e animazioni particolari per riscaldare l'atmosfera in viaggio e nelle sue
Casa Italo in stazione.
Tutte le nuove iniziative commerciali dedicate alla
Community Italo Più e al periodo Natalizio sono acquistabili dal 26 novembre sui consueti canali di vendita di Ntv: il sito
http://www.italotreno.it, il contact center Pronto Italo (06.07.08), le biglietterie self service collocate nelle Case Italo e le agenzie di viaggio abilitate.
Una sorpresa per la community Italo Più che a dicembre si avvicinerà al traguardo dei 200 mila iscritti. Chi, tra gli iscritti al programma fedeltà
Italo Più, viaggia tra il 10 e il 20 dicembre riceverà un buono d'importo pari al 40% del valore speso per l'acquisto del biglietto, da utilizzare dal 7 gennaio al 6 febbraio 2013.
Sconti del 10% sul treno anche per chi acquista le combinazioni Italotour treno+hotel. Per gli iscritti a Italo Più, dal 7 gennaio al 6 febbraio, oltre al buono acquisto per viaggiare ad alta velocità è previsto anche uno sconto speciale del 15% per soggiorni in Italia negli alberghi Starhotels.
Dal 10 dicembre al 10 gennaio è festa per tutti. Chi acquista
l'offerta Italoinsieme (da 3 a 5 viaggiatori) usufruisce del viaggio gratis per bambini e per ragazzi, e chi vuole far trovare sotto l'albero, in dono, un viaggio tra le nove città raggiunte da Italo può acquistare gli speciali voucher natalizi.
Per gli appassionati di giocattoli sarà disponibile anche una promozione natalizia
sui modellini del treno più moderno d'Europa acquistati sul sito Hornby. Insomma, è già Buon Italo a tutti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
A Roma, i prezzi dei parcheggi aumentano del...
Turismo: bike sharing ed AI rilanciano...
Octopus Energy e BYD rivoluzionano la guida di...
Vacanze green, dall’Austria alla Riviera...
Dott: 200 nuovi monopattini in sharing a Lecco
In Italia 3.000 vittime sulla strada con un...