"Quattrocento milioni di euro per l'autotrasporto sono un'offesa a tutti i pendolari. Ogni giorno 14 milioni di persone si spostano per motivi di lavoro o di studio. Chiediamo che queste risorse vengano investite nel trasporto ferroviario per migliorare la qualità di vita dei viaggiatori".
E' il commento di
Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di
Legambiente alla notizia dei quattrocento milioni di euro a sostegno degli autotrasportatori stanziati nel ddl stabilità in discussione al Senato.
"Il governo ha già colpito senza remore i pendolari tagliando del 75% negli ultimi due anni le risorse destinate al servizio ferroviario regionale. Tagli che, oltre ai disagi quotidiani per i viaggiatori, si tradurranno in una crescita esponenziale delle tariffe - prosegue Cogliati Dezza -. Oggi, invece di investire nel trasporto su rotaia, si vuole fare ai trasportatori un ennesimo regalo di cui tutti pagheremo il prezzo in termini di traffico e di inquinamento dell'aria".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Turismo: bike sharing ed AI rilanciano...
Octopus Energy e BYD rivoluzionano la guida di...
Vacanze green, dall’Austria alla Riviera...
Dott: 200 nuovi monopattini in sharing a Lecco
In Italia 3.000 vittime sulla strada con un...
Voli agosto, Altroconsumo: su otto tratte...