Ad Atlante 23 milioni di euro per 1.400 punti di ricarica per veicoli elettrici
Pubblicato il: 16/09/2022
Autore: Redazione GreenCity
Una volta completata l’installazione, tutti i 1.400 punti di ricarica rapida e ultra-rapida saranno integrati con le reti nazionali, creando uno dei più grandi Virtual Power Plant al mondo.
Atlante, società del Gruppo NHOA (NHOA.PA, già Engie EPS) dedicata all’infrastruttura di ricarica rapida e ultra-rapida per veicoli elettrici, è stata selezionata per un contributo di 22,7 milioni di euro dall'Unione Europea nell'ambito del CEF Transport, il programma di finanziamento volto a sostenere le infrastrutture di trasporto europee.
Il finanziamento dell'UE consentirà ad Atlante di accelerare i suoi piani di implementazione, fornendo opzioni concrete ai conducenti di veicoli elettrici esistenti e potenziali.
Le 215 colonnine di ricarica rapida per veicoli elettrici dei progetti includeranno più di 700 fastcharger, corrispondenti a più di 1.400 posti auto elettrificati con dispositivi rapidi e ultra-rapidi (punti di ricarica).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Turismo: bike sharing ed AI rilanciano...
Octopus Energy e BYD rivoluzionano la guida di...
Vacanze green, dall’Austria alla Riviera...
Dott: 200 nuovi monopattini in sharing a Lecco
In Italia 3.000 vittime sulla strada con un...
Voli agosto, Altroconsumo: su otto tratte...