FCA e Gruppo CAP presentano a Cagliari il progetto #Biometanow.
Con l’app Wecity i ciclisti votano i loro tragitti. Reggio Emilia, Torino, Modena sul podio.
Previste le fasce di garanzia, con servizio regolare fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20.
I posti auto car2go saranno posizionati presso il "Parking B – La Terrazza" di fronte al Terminal 1.
La batteria di lunga durata e la conformità agli obiettivi fissati per le emissioni aprono opportunità di crescita per i veicoli PHEV, secondo Frost & Sullivan.
Nella sola Lombardia sono quasi 600.000. Roma la provincia con più auto inquinanti. La Calabria è la regione con la maggior percentuale di Euro 0 nel proprio parco auto.
L'azienda favorirà gli spostamenti delle personalità del G7 Ambiente all'interno della città di Bologna, conciliando sviluppo e salvaguardia dell'ambiente.
La quinta edizione di VENTO Bici Tour propone due pedalate collettive: dal 2 al 4 giugno da Venezia a San Benedetto Po; dal 9 all’11 giugno da Pavia a Torino.
Le raccomandazioni degli stakeholder: trasporti più brevi e tecnologia, serve efficienza e sostenibilità. Galletti: "Cambiare parco mezzi pubblico e commerciale, troppo vecchio".
L’ Itis di Carpi sul podio della gara automobilistica europea riservata a veicoli a basso consumo energetico: percorsi oltre 750 km con una vettura a batteria elettrica.
Una media di 44 km al giorno per un totale di 6.072 km percorsi in 3 giorni dai 46 Melex, veicoli di prossimità urbana a zero emissioni messi a disposizione da Exelentia al G7 di Taormina.
A Taormina una flotta di 46 mezzi a zero emissioni, fornita da Exelentia, supporta gli spostamenti dei Leader, delle delegazioni internazionali e dello staff che si muovono nella stupenda città siciliana.
La nuova e-bike di Neox è dotata di una batteria di 48 Volt che garantisce un’autonomia di 120 Km.
Disponibili a breve a Firenze 100 nuovi modelli di smart fortwo e 100 di smart forfour. Le nuove auto saranno accessibili solamente tramite smartphone.
Nel mese clou per il ciclismo in Italia, idealo, il portale di comparazione prezzi, mette in luce la passione degli italiani digitali per le due ruote.
In Italia gli spostamenti in bici generano un fatturato di 6,2 miliardi l’anno. Pesaro, Bolzano e Ferrara sono le città più bike friendly.
E-bike protagoniste a Lecco, per la quarta edizione di bikeup, il primo festival europeo interamente dedicato alla mobilità green a pedalata assistita.
Durante l'Electrip Nissan e-NV200 attraverserà 8 Paesi europei in 35 giorni. Il viaggio on the road parte da Barcellona e termina in Norvegia, snodandosi lungo il "corridoio elettrico" europeo.
Il banco per la manutenzione delle bici elettriche di Gioma evita al meccanico la fatica di dover sollevare sul banco da lavoro oltre 20 kg.
Oltre 70.000 clienti DriveNow registrati nel capoluogo lombardo. 57.000 i km percorsi a bordo delle 20 BMW i3 (94Ah) con Range Extender.
Da Milano a Zurigo: oltre ad arrivare con 15 minuti di anticipo, si consumano 102 kg di CO2 e 40 litri di benzina in meno rispetto all’aereo.
L'Italia è il secondo Paese d'Europa con più utenti car2go. Il numero di clienti è aumentato del 30% rispetto allo scorso anno.
Lanciati tre nuovi prodotti-servizi: i Buoni Corsa, la Gift/Voucher Card e i Welfare Voucher.
Dal 18 al 20 maggio il Castello Sforzesco ospita e_mob - Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica.
LEAF domina e vince la gara mondiale Rally FIA dedicata alle auto 100% elettriche nella speciale competizione di vetture ad Energie Alternative.
Sono stati 214.763 i noleggi di biciclette e vetture condivise in soli 6 giorni: sono questi i dati sull’uso di bike e car sharing durante la settimana del Salone del Mobile elaborati da URBI, l’app che aggrega i principali sistemi di mobilità urbana e condivisa in Italia, e da BikeMi, il servizio di bike sharing della città di Milano.
Entrerà in servizio prima di Pasqua un veicolo elettrico a 6 posti destinato al trasporto gratuito, all'interno del centro storico, dei residenti nel territorio comunale.
Agitazione è prevista dalle ore 8,45 alle ore 12,45. Circolazione delle 4 linee metropolitane è sospesa.
Nell'anno fiscale 2016 (1 Aprile 2016 – 31 Marzo 2017) Nissan è leader nelle vendite di veicoli elettrici in Italia con 845 unità e una quota di mercato del 42%.
Parte il BikeMi by night. Prolungati gli orari, 24 ore su 24 nel week end e nella settimana del Salone del Mobile.
Nissan e la città di Yokohama proseguiranno inoltre gli studi sulla praticità e la fattibilità del progetto invitando altri enti locali ad aderirvi.
Test ride per tutti e tra le novità del 2017 TrailUP, escursioni di mezza giornata in compagnia di una guida alla scoperta del territorio.
Previste le consuete fasce di garanzia con le corse regolari: da inizio servizio alle 8.30 e dalle 17 alle 20.
Previste le fasce di garanzia con le corse regolari: da inizio servizio alle 8.30 e dalle 17 alle 20.
Basata sull'allestimento Acenta, dispone delle ultime tecnologie Nissan, inclusi l'Intelligent Around View Monitor, NissanConnect EV e sistemi di sicurezza avanzati.
eCooltra Scootersharing è il primo servizio in Europa di scooter-sharing a flusso libero totalmente elettrico e nasce a Barcellona nel 2016.
Il traffico globale è più alto che mai e peggiora ovunque. Il primato mondiale va a Città del Messico, quello europeo alla polacca Łódź. In Italia è Palermo la più congestionata.
Divieto d’accesso progressivo agli Euro 4. Pagamento del ticket d’ingresso per i veicoli GPL, metano, bifuel e dualfuel. Divieto di accesso per carico e scarico merci dalle ore 8:00 alle 10:00.
La rete urbana di Vicenza e Rovigo arrivano sull'app più diffusa al mondo per il trasporto locale. Grazie al contributo della Community, sempre più completa la rete del Veneto.
La rete urbana di Savona sull'app più diffusa al mondo per il trasporto locale. Grazie al contributo della Community, sempre più completa la rete della Liguria.
L’Assessore Linda Meleo: "Completata entro maggio".
Apre alla città sabato 18 febbraio: brindisi e animazione a partire dalle 11.
Per venerdì era prevista infatti un'agitazione di quattro ore, dalle 8 e 30 alle 12 e 30.
5,5 milioni di persone su metropolitane e treni regionali ogni giorno. Al Sud -21,9% treni dal 2010 e meno che in Lombardia.
Lo sciopero, dalle 8,30 alle 12,30, riguarda la rete Atac: bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo.
Queste le linee che possono ospitare a bordo le biciclette: 2-3-5-8-14-19-83-118-120F-180F-412-673-715-772-791-911.
I prossimi stop sono previsti per domenica 26 febbraio e domenica 26 marzo.
La sinergia tra le due app fornisce agli automobilisti di tutto il Lazio i vantaggi della condivisione del viaggio e i migliori prezzi per rifornirsi di carburante.
Con "MVMANT", un nuovo modello di mobilità sostenibile che riduce traffico e inquinamento e ha costi contenuti.
Per avviare e terminare il noleggio non sarà necessario recarsi alle colonnine di ricarica. La flotta milanese di BMW e MINI DriveNow raggiunge quota 500 veicoli.
I due nuovi strumenti di pagamento si aggiungono a quelli esistenti: rivendite autorizzate, sito web, call center 800.437.437, bancomat di Intesa Sanpaolo e parcometri.
Assicurate le fasce di garanzia: il servizio sarà regolare fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20.
Da Ford in arrivo 13 nuovi modelli elettrificati, tra cui la Mustang Hybrid, l'F-150 Hybrid e il Transit Custom Plug-in Hybrid.
L’assessora Linda Meleo: "Siamo al lavoro per far sì che quest’iniziativa divenga possibile su un numero sempre maggiore di mezzi del trasporto pubblico".
Stop all'interno della Fascia Verde, dalle 7.30 alle 20.30, per i ciclomotori e motoveicoli "PRE-EURO 1" ed "EURO 1", a due, tre e quattro ruote, dotati di motore a 2 e 4 tempi e per gli autoveicoli alimentati a benzina "EURO 2".
100.000 stazioni di ricarica, 10.000 plugs su cui attivare e pagare via App, oltre 300 strutture associate e quasi 30.000 km elettrici ricaricati.
I motori ecologici sono il tema più trattato sui media in relazione all'auto, alla sicurezza stradale dedicati solo 1/5 degli spazi riservati all'auto green.
La rete urbana Atral di Latina arriva sull'app più diffusa al mondo per il trasporto locale. Grazie al contributo della Community, sempre più completa la rete del Lazio.
Da oggi la rete urbana Apam di Mantova sull'app più diffusa al mondo per il trasporto locale. Grazie al contributo della Community, presto anche le linee extraurbane.
I bus sostitutivi seguono il percorso della linea metro con fermate nei pressi delle stazioni chiuse.