Swapfiets, il servizio di noleggio bici a lungo termine, arriva in Italia
Pubblicato il: 28/09/2020
Autore: Redazione GreenCity
Il servizio olandese di micro mobilità sceglie Milano per aprire il suo primo Swapfiets Store e lanciare il suo servizio che offre biciclette ad uso esclusivo e un servizio di assistenza garantita entro 48h incluso nell'abbonamento mensile.
Swapfiets, il servizio di micro mobilità in abbonamento, nato dall'intuizione di tre giovani studenti olandesi, sbarca in Italia e apre aMilano il suo primo negozio.
Swapfiets si differenzia da tutti gli altri concept di noleggio bici: infatti, pagando una quota mensile fissa, gli utenti hanno a disposizione una bicicletta a uso personale e un servizio tecnico di riparazione e assistenza attivo 7 giorni su 7. In questo modo, gli appassionati delle due ruote potranno provare il piacere di guida che solo la bicicletta sa regalare, senza il pensiero della manutenzione e con la possibilità di richiederne comodamente la consegna a domicilio.
L'iconica bicicletta dalla ruota anteriore blu è attualmente disponibile per il mercato milanese in due modelli: la classica bicicletta olandese "Original" e la "Deluxe 7", una premium citybike a 7 rapporti progettata direttamente da Swapfiets al costo mensile di 16,90€ e 19,90€. A seguire nelle prossime settimane arriverà anche la nuova e-bike "Power 7", modello elettrico proposto a partire da 74,90€ al mese.
Il servizio Swapfiets prevede un abbonamento flessibile che può essere annullato mensilmente e include un servizio di riparazione completo in store, per una riparazione più veloce e immediata anche senza prenotazione, e garantito entro 48 orea domicilio, comodamente presso la propria abitazione e prenotabile tramite app. Qualora non fosse possibile sistemarla entro 10 minuti, la bicicletta verrà "sostituita" (swapped) con una nuova. Da qui il nome Swapfiets, combinazione dei termini swap (scambiare) e fiets (bicicletta in olandese). Anche in caso di furto, l'abbonato riceverà subito una nuova bici sostitutiva, a fronte però del pagamento di una franchigia assicurativa.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Arriva in Italia Uber Rent, il noleggio auto di...
Guidare elettrico in inverno: i consigli di...
Attivati 30 punti di ricarica Quick charge nel...
BKT, l'approccio sostenibile all'agricoltura...
Bergamo: debutta “AtBip”, il sistema di...
Batterie auto: Newtwen e Meta System presentano...