Parte
il nuovo piano di trasporto pubblico a Roma in considerazione
dell’emergenza sanitaria COVID-19.
Roma ha quindi adottato il programma di esercizio presentato da
Atac e Roma Tpl che prevede l’ultima corsa di metro, bus e tram
alle ore 21 e la riduzione estiva dei trasporti.
Maggiori dettagli sono reperibili sul sito
https://www.atac.roma.it.
In ottemperanza all'Ordinanza della Regione Lazio saranno garantiti i servizi minimi essenziali privilegiando l'integrazione tra le varie modalità, favorendo quella
con minore possibilità di contatto tra persone e scegliendo, tra più soluzioni atte a garantire sufficienti servizi di trasporto, quella che permetta maggiore superficie disponibile per i viaggiatori e comunque almeno un metro di distanza tra i passeggeri. Obiettivo garantire la massima sicurezza per utenti e operatori.
Le aziende di Tpl manterranno i livelli di servizio adeguati sulle linee di superficie
che consentono collegamenti con le strutture sanitarie e ospedaliere e con le realtà produttive in servizio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Osservatorio AutoScout24: sempre più interesse...
Romani e monopattini in sharing: i dati di Voi...
Ikea: da febbraio a Roma e Milano il 100% delle...
Mobilità green: Flix e Daimler verso gli...
Seres: arriva in Europa il nuovo e-SUV Seres 5
Italvolt collaborazione con StoreDot per...