Acciona ha scelto Milano come città italiana in cui lanciare il proprio servizio di scooter sharing elettrico con la formula free-floating. La flotta sarà inizialmente composta da 300 veicoli.
Grazie alle sue caratteristiche, il servizio ha finora permesso di risparmiare oltre 850 tonnellate di CO2 nelle 6 città in cui è già presente a livello europeo. Inoltre, per ricaricare gli scooter
viene usata energia rinnovabile.
Per utilizzare gli scooter gli utenti dovranno
scaricare la App per Smartphone dal proprio Store. Creando un account personale e inserendo un metodo di pagamento, riceveranno i 20 minuti di guida in omaggio e saranno in grado di individuare tramite la mappa gli scooter. Sarà poi sufficiente selezionare il mezzo desiderato sulla app per prenotarlo gratuitamente per un massimo di 15 minuti. Una volta a bordo, bisognerà schiacciare il bottone “MODE” sul manubrio per mettere in funzione la moto.
L’
Area Operativa del servizio corrisponde alla cosiddetta “Cerchia filoviaria 90/91”, ma include anche la zona del Politecnico Bovisa, di Città Studi, Lambrate e Sempione (Piazzale Accursio). È possibile viaggiare al di fuori di queste zone ma, per chiudere il noleggio, sarà necessario rientrare all’interno dell’area, parcheggiare lo scooter nelle aree di sosta dedicate ai motocicli e terminare il viaggio attraverso la app.
Il servizio
è attivo 24/7 così come l’assistenza ai clienti, disponibile sempre per gestire domande ed eventuali incidenti o problemi via telefono (800 500 248) o email (hola@acciona-motosharing.com).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Turismo: bike sharing ed AI rilanciano...
Octopus Energy e BYD rivoluzionano la guida di...
Vacanze green, dall’Austria alla Riviera...
Dott: 200 nuovi monopattini in sharing a Lecco
In Italia 3.000 vittime sulla strada con un...
Voli agosto, Altroconsumo: su otto tratte...