Gli ingegneri
Jaguar Land Rover hanno provato sulle strade di Dubai un prototipo
Jaguar I-PACE a guida autonoma, per dimostrare le più recenti ricerche tecnologiche dell'azienda e proporre uno sguardo sulla mobilità futura.
La Jaguar I-PACE, completamente elettrica e quindi a zero emissioni, è stato modificata con l'aggiunta della capacità di rilevare ed evitare i veicoli nel traffico grazie ad una combinazione di radar e videocamere, e del sistema di riconoscimento delle luci semaforiche.
Durante i test drive, la velocità di avanzamento e lo sterzo, dalla partenza alle velocità autostradali, erano a controllo autonomo; il sistema seguiva le rotte indicate da una dettagliata mappa in alta definizione che mostrava, insieme alla posizione, una veduta aerea degli incroci.
"
Jaguar Land Rover condivide gli obiettivi del governo di Dubai nei riguardi della mobilità e sostenibilità. Vogliamo entrambi che la guida sia più sicura, che si riducano i tempi di viaggio e l'impatto negativo che gli spostamenti hanno sul nostro pianeta". Ha commentato Bruce Robertson, Managing Director di Jaguar Land Rover MENA
. "Il World Congress for Self-Driving Transport di Dubai affronta queste stesse importanti sfide, e il nostro prototipo Jaguar I-PACE è la prova evidente dei grandi progressi ottenuti dalla nostra Azienda e dall'industria".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
A Treviso Electra installa 18 nuovi punti per...
Ricarica veicoli elettrici: electrip sbarca in...
Gruppo ASTM: due nuove stazioni di ricarica...
Nissan presenta i nuovi sviluppi dei suoi...
Moto elettriche: partnership tra FCA Bank e...
Mercato auto: a febbraio segna +17,5%