Nissan, insieme all’azienda
Mackie’s of Scotland, ha sviluppato
un concept van e-NV200 a zero emissioni per i gelati, per dimostrare come anche la produzione di gelati possa essere sostenibile e inserita nell’ecosistema elettrico; il produttore di gelati scozzese infatti, alimenta la propria sede con energia eolica e solare.
La maggior parte dei van per i gelati, soprattutto i modelli meno recenti,
utilizzano motori diesel per alimentare il sistema di refrigerazione e sono ritenuti responsabili dell’emissione di sostanze nocive anche quando sono fermi in sosta. Di conseguenza, molte città britanniche stanno cercando di vietare o penalizzare questi veicoli.
Con il concept a zero emissioni e-NV200, Nissan offre una potenziale soluzione ai professionisti che vogliono passare a una mobilità sostenibile.
Mentre
il motore del van è alimentato da una batteria da 40 kWh, le apparecchiature di bordo per il gelato, fra cui la macchina del gelato alla spina, il cassetto freezer e il frigorifero per bevande, sono alimentate dall’unità
Nissan Energy ROAM, con batterie di seconda vita e che sarà in vendita dalla fine del 2019.
Progettato per uso professionale e non, Nissan Energy ROAM è un alimentatore portatile che impiega celle agli ioni di litio recuperate da veicoli elettrici Nissan di prima generazione (prodotti dal 2010 in poi).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Turismo: bike sharing ed AI rilanciano...
Octopus Energy e BYD rivoluzionano la guida di...
Dott: 200 nuovi monopattini in sharing a Lecco
In Italia 3.000 vittime sulla strada con un...
Voli agosto, Altroconsumo: su otto tratte...
Al via la 1000 miglia 2025