Un innovativo modello di car sharing che prevede l'utilizzo condiviso di un veicolo elettrico di ultima generazione tra amministrazione comunale e cittadinanza, in fasce orarie diverse e compatibili tra loro. E' il servizio
E-Vai PUBLIC,
che nasce dalla
collaborazione tra la società di car sharing del Gruppo FNM e il
Comune di Cermenate (Co), una delle prime amministrazioni locali in Lombardia ad avviare questa tipologia di servizio.
Il Comune di Cermenate si è dotato di
un veicolo completamente elettrico, con autonomia di 400 chilometri, messo a disposizione del proprio personale per svolgere le attività lavorative dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 8.00 alle 12.00. Al di fuori di questi orari il veicolo è invece noleggiabile dai cittadini che possono richiederlo, dopo essersi registrato al servizio, dal sito
www.e-vai.com o al numero verde 800.77.44.55, ritirandolo e riconsegnandolo presso la stazione di ricarica realizzata da E-Vai nel parcheggio di via Montessori.
Il modello E-Vai PUBLIC
offre vantaggi sia per i Comuni sia per la cittadinanza. L'amministrazione comunale raggiunge l'obiettivo di adottare
un parco macchine ecologico, abbattendo l'impatto ambientale della propria flotta, offrendo al contempo un servizio aggiuntivo alla cittadinanza, con la presenza di un
car sharing in territori non raggiunti da altri operatori del settore. Il cittadino ovviamente può usufruire della comodità di disporre di un autoveicolo elettrico per le proprie esigenze di mobilità senza assumersi gli oneri della proprietà di un mezzo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy e BYD rivoluzionano la guida di...
Dott: 200 nuovi monopattini in sharing a Lecco
In Italia 3.000 vittime sulla strada con un...
Voli agosto, Altroconsumo: su otto tratte...
Al via la 1000 miglia 2025
E-Mobility Trend Barometer 2025 di...