Sono stati pubblicati sul sito del
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i moduli per la richiesta al MIT dell’autorizzazione alla sperimentazione su strade pubbliche di
veicoli a guida automatica e per il preventivo nulla osta dell’ente gestore della tratta infrastrutturale sulla quale si intende eseguire la sperimentazione.
I Moduli sono stati approvati il 4 ottobre 2018 dall'Osservatorio tecnico di supporto per le
Smart Road e per il veicolo connesso e a guida automatica.
L’autorizzazione alla
sperimentazione su strade pubbliche può essere “chiesta, singolarmente o in maniera congiunta, dal costruttore del veicolo equipaggiato con le tecnologie di guida automatica, nonché dagli istituti universitari e dagli enti pubblici e privati di ricerca che conducono sperimentazioni su veicoli equipaggiati con le tecnologie di automazione della guida”.
Il richiedente dovrà indicare
gli ambiti stradali per cui la domanda è presentata e, per ciascun ambito, le tratte infrastrutturali sulle quali intende condurre la sperimentazione, per le quali avrà ottenuto il preventivo nulla osta dell’ente gestore e che potrà richiedere con l’apposito modulo pubblicato.
I moduli sono reperibili al
link
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
A Treviso Electra installa 18 nuovi punti per...
Ricarica veicoli elettrici: electrip sbarca in...
Gruppo ASTM: due nuove stazioni di ricarica...
Nissan presenta i nuovi sviluppi dei suoi...
Moto elettriche: partnership tra FCA Bank e...
Mercato auto: a febbraio segna +17,5%