In Toscana la nuova centrale geotermica di Enel Green Power
Pubblicato il: 10/11/2010
Autore: Redazione GreenCity
Con Radicondoli 2, in provincia di Siena, continua la crescita, nel rispetto dell'ambiente, del polo geotermico toscano della società delle rinnovabili di Enel, tra i più grandi al mondo nel settore.
E' stata messa in marcia oggi la centrale geotermica di
Radicondoli 2, nell'omonimo comune in provincia di Siena, che, con i suoi 20 MW, va ad aggiungersi ai 40 MW della centrale già esistente, portando l'impianto a 60 MW complessivi di potenza installata.
L'impianto sarà così in grado di produrre a regime oltre 140 milioni di chilowattora, corrispondenti ai consumi di 55.000 famiglie, e di evitare l'emissione in atmosfera di 200.000 tonnellate di CO2, oltre a un risparmio di combustibili fossili per 55.000 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) all'anno.
La centrale è dotata di un innovativo
sistema di telesupervisione e telediagnostica che consente il completo controllo a distanza del gruppo e di prevenire anomalie di funzionamento. L'impianto rispetta i migliori standard ambientali e di inserimento paesaggistico.
Il Progetto è stato sviluppato con la condivisione degli Enti Locali che hanno partecipato attivamente alla scelta dei tracciati dei
vapordotti, in un'ottica di rispetto e armonizzazione dei vincoli ambientali e paesaggistici e comprende anche la perforazione di tre nuovi pozzi e l'approfondimento di un pozzo esistente, attività ancora in corso.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Vegetali surgelati: crescono i consumi nel...
Avocado italiano Persea: il primo raccolto da...
Al Museo Civico di Zoologia di Roma dal 15...
Treedom e Fondazione AIRC di nuovo insieme per...
Al via l’edizione 2025-2026 del progetto...
Magia d'inverno a vigilius mountain resort con...