▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Un mare di eventi e avventure: Lignano Sabbiadoro è pronta per l'estate 2025

Pubblicato il: 29/05/2025
Autore: Redazione GreenCity
Recentemente riconfermata Bandiera Blu anche per il 2025, la rinomata località balneare del Friuli Venezia Giulia apre il sipario sulla stagione estiva con un’ampia proposta all’insegna di iniziative per tutta la famiglia e di un’autentica immersione nella natura, tra escursioni outdoor ed esperienze active.

Col profumo di salsedine sempre più intenso e seducente via via che l’estate si avvicina, la destinazione balneare friulana di Lignano Sabbiadoro si prepara a sorprendere ancora una volta con la sua lunga spiaggia dorata di 8 km, l’accogliente ospitalità, le tante proposte active all’aria aperta e un ricco programma di eventi per tutti.

Si parte con un riconoscimento d’eccezione per la città: la conquista, per la 36a volta consecutiva, della prestigiosa Bandiera Blu, simbolo di qualità delle acque, servizi di livello, accessibilità e sostenibilità. Un traguardo che premia l’impegno costante nella salvaguardia dell’ambiente di questa località ibrida, sospesa tra mare, laguna e fiumi, cuore pulsante di un territorio che oltre al blu abbraccia una colorata tavolozza di sfumature di verde della sua estesissima pineta, tonalità dorate della vegetazione palustre e infuocati tocchi di albe e tramonti.

Grazie a questi elementi unici e a un calendario estivo ricco di eventi e iniziative per tutti i gusti, Lignano anche quest’anno non mancherà di stupire e conquistare sia i turisti affezionati sia i neofiti in visita per la prima volta.

ESPERIENZE ACTIVE E BIKE TOUR ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

Meta ideale per gli amanti delle vacanze relax al mare, Lignano Sabbiadoro è in realtà anche particolarmente indicata per chi non riesce a stare fermo sotto l’ombrellone, mettendo così tutti d’accordo, anche in famiglia.

In questa autentica oasi per chi è in cerca di sport e movimento all’aria aperta, sono tante le attività disponibili già in spiaggia o in acqua, grazie anche a diverse strutture attrezzate con istruttori esperti. Oltre a quelle classiche, tra cui la vela, il kitesurf, il windsurf, il beach volley e il beach tennis, ci si può cimentare con il wakeboard, a metà tra sci nautico e snowboard, il SUP tradizionale (provando anche a usarlo come base per una lezione di Yoga SUP) o in versione elettrica, o ancora le Fat Sand Bike, biciclette dalle ruote larghe con cui pedalare facilmente in spiaggia senza sprofondare, anche grazie a escursioni guidate organizzate più volte a settimana di prima mattina.

Ma la passione per le due ruote a Lignano non si ferma sulla spiaggia: la destinazione, infatti, è attraversata da oltre 30 chilometri di piste ciclabili, offrendo così agli amanti della bici la possibilità di esplorare questo variegato territorio in modo sostenibile e ognuno al proprio ritmo, più adrenalinico o panoramico che sia. Dalla pista ciclopedonale sul lungomare, che affianca le dune di sabbia e il verde rigoglioso della pineta, al lungo laguna e ai sentieri che costeggiano la foce del Fiume Tagliamento, i percorsi si snodano in un ecosistema unico e ricco di scorci suggestivi, perfetto per chi desidera vivere una vacanza attiva e immersa nella natura.

Per dare a tutti l’opportunità di vivere i diversi itinerari tra bellezze naturalistiche e storico-artistiche, inoltre, da giugno a settembre sono disponibili escursioni gratuite in bicicletta accompagnate da guide professioniste. Alcuni dei tratti delle escursioni si possono percorrere su barche che collegano Lignano a città e punti di interesse confinanti, come i collegamenti marittimi Lignano-Marano e Lignano-Grado e il servizio X-River, traghetto che porta da Lignano a Bibione attraversando il fiume Tagliamento, su cui è possibile anche portare a bordo la bicicletta o l’e-bike. L’elenco completo delle escursioni bike è disponibile sul sito di Lignano Sabbiadoro, ma tra queste spiccano:

Escursione in bici alla scoperta di Lignano

Mercoledì (dalle 10.00 alle 12.30) | Lunghezza: 17km

Un rilassante percorso che parte seguendo la pista ciclabile sul lungomare fino all’inconfondibile Faro rosso, da dove si può ammirare il panorama che dà sul cordone di isole che separa l’Adriatico dalla laguna, come l’isola delle Conchiglie. Ci si inoltrerà poi tra i vicoletti della zona darsena per imboccare la ciclabile rialzata che costeggia la Laguna di Marano e approdare infine a Lignano Pineta, per scoprirne le bellezze artistiche e architettoniche all’ombra dei pini.

Info: lignanosabbiadoro.it/it/esperienze/escursione-in-bicicletta-alla-scoperta-di-lignano

Pedalata tra i due fiumi

Martedì (dalle 8.00 alle 13.00) | Lunghezza: 50km

Un percorso che segue due fondamentali arterie della destinazione è quello che lungo i due fiumi disegnano la penisola lignanese: il Tagliamento, con le sue dolci anse che segnano il confine friulano, e lo Stella, che sfocia nelle acque della laguna attraversando l’omonima riserva naturale. L’itinerario dell’escursione percorre la ciclabile che porta a Lignano Riviera, per costeggiare poi il Tagliamento verso Gorgo di Latisana e la chiesetta di S. Maria della Neve, immersi in campagne rigogliose. Per il rientro, invece, si segue il fiume Stella dalle sue foci su una ciclovia sopraelevata vista laguna, per arrivare ad Aprilia Marittima e infine a Lignano.

L’itinerario prevede anche una sosta in un’azienda agricola o agriturismo dell’entroterra per unire la scoperta dei prodotti enogastronomici del territorio.

Info: lignanosabbiadoro.it/it/esperienze/pedalata-tra-i-due-fiumi

Lignano Bike&Hike

Mercoledì (dalle 15.00 alle 18.00) | Lunghezza: 12 km in bicicletta e 3 km a piedi

Per chi ama le attività active ibride, questa proposta è uno slow tour in bici e a piedi tra pinete, dune fossili e la foce del Tagliamento. Si percorre la ciclabile di BellaItalia, fermandosi ad ammirare le dune lungo la costa, e si procede verso Lignano Riviera passando per Pineta. Arrivati al Tagliamento, si lasciano le biciclette per un breve trekking nel bosco dunale di Pineda Sinistra, area di grande valore paesaggistico con dune alte fino a 6 m, prima di tornare indietro in bici.

Info: lignanosabbiadoro.it/it/esperienze/escursione-lignano-bike-and-hike

Lignano-Marano in bici e barca

Giovedì (dalle 8.00 alle 15.00) | Lunghezza: 40km

Antico borgo di pescatori in laguna, con un affascinante centro storico dalla forte influenza veneziana, Marano lagunare è un vero gioiello senza tempo. Si parte da Lignano lungo l’argine del Tagliamento fino a Gorgo, per procedere verso il fiume Stella inoltrandosi poi nel bosco di Muzzana, raggiungendo infine Marano. Dato il percorso sfidante da affrontarsi in city bike, con lunghi tratti di sterrato, l’escursione è adatta ai ciclisti più preparati, ma l’approdo finale a Marano ripagherà ogni sforzo grazie alla sua bellezza e alla possibilità di gustare gli ottimi piatti a base di pesce pescato in laguna, prima di rientrare a Lignano in barca.

Info: lignanosabbiadoro.it/it/esperienze/escursione-lignano-marano-in-bici-e-barca

BENESSERE OLISTICO IN CONNESSIONE CON LA NATURA

Se è vero che lo sport e il movimento all’aria aperta aiutano sempre a staccare la spina e a ricaricarsi in modo active, ci sono alcune attività particolarmente indicate per migliorare il proprio benessere fisico e mentale. A Lignano sono tante e diverse le proposte in tal senso, grazie a un ricco calendario di esperienze guidate.

Camminata Metabolica

Lunedì dal 7/7 al 25/8, con ritrovo ore 8.15 presso il bagno 3 (bandiera inglese)

Passeggiata con le scarpe da ginnastica sulla spiaggia di Lignano Pineta, abbinata a pratiche di respirazione per favorire la concentrazione, momenti di pausa ed esercizi di stretching per il rilassamento dei muscoli. Info: lignanosabbiadoro.it/it/esperienze/camminata-metabolica

Nordic Walking e Water Nordic Walking

Martedì dal 10/6 al 26/8 e giovedì dal 17/7 al 14/8, ritrovo 8.15 al bagno 2 (bandiera tedesca)

Una dolce camminata che apporta benefici a mente e corpo utilizzando specifici bastoncini per allenare la muscolatura di tutto il corpo. Il percorso si snoda in tre momenti: si inizia camminando sulla spiaggia di Lignano Pineta, si prosegue verso il lungomare Kechler, immersi nel profumo di resina della pineta, per tornare in spiaggia e concludere l’esperienza direttamente nell’acqua del mare. Info: lignanosabbiadoro.it/it/esperienze/nordic-walking

Forest Bathing

Mercoledì dal 11/6 al 27/8, ritrovo ore 8.15 nella pineta davanti al bagno 5 (bandiera svizzera)

Pratica nata in Giappone che consiste nel fare lunghe passeggiate nel bosco, in modo da respirare per diverse ore l’aria naturalmente arricchita delle sostanze volatili terapeutiche emesse dagli alberi. Un’autentica immersione nella natura con diversi benefici: allevia lo stress, aumenta l’energia e migliora la qualità del sonno. Info: lignanosabbiadoro.it/it/esperienze/forest-bathing

Yoga al risveglio e al tramonto

Venerdì dal 6/6 al 29/8, con inizio corso ore 8.00 presso il Parco del Mare antistante il bagno 2 (bandiera tedesca).

Non mancherà il momento del risveglio e del saluto al sole grazie a lezioni gratuite e guidate di yoga. Il modo migliore per iniziare la giornata, dedicandosi al movimento consapevole e alla respirazione naturale, che porta a importanti benefici per il corpo e a maggior equilibrio e calma per la mente. Info: lignanosabbiadoro.it/it/esperienze/yoga-al-risveglio-davanti-al-mare

Dall’ultima settimana di maggio a settembre, ogni giovedì dalle 19.15 alle 20.30, saranno anche disponibili sessioni di Odaka Yoga (disciplina che fonde la tradizione millenaria dello yoga con la biomeccanica corporea, ispirandosi al fluire delle onde oceaniche) sulla spiaggia nei pressi del Faro Rosso. Sempre in questa suggestiva cornice, da metà luglio sarà possibile praticare questa disciplina anche il mercoledì dalle 7.15 alle 8.15. Un’esperienza immersiva tra mare e natura che promuove l’equilibrio e il flusso dell’energia interiore. Info: lignanosabbiadoro.it/it/esperienze/odaka-yoga

EMOZIONI ED EVENTI A MISURA DI FAMIGLIA

Il profumo di salsedine nei bambini e nei ragazzi ha più che mai il retrogusto della spensieratezza e della libertà. Ecco che un soggiorno a Lignano per loro si trasforma in puro divertimento con l’animazione presso i miniclub sulla spiaggia e i numerosi parchi tematici, tra cui spiccano il Parco Zoo Punta Verde, inserito in una rete internazionale dedita anche alla salvaguardia delle specie in via di estinzione; l’Aquasplash, il primo parco acquatico d’Italia, ispirato ai grandi parchi di divertimento americani; il Parco Junior, 25.000 metri quadrati di giochi sorprendenti e di aree verdi; il Parco Termale Riviera Resort, con le sue ampie piscine all’aperto con acqua di mare e colorate aree acquatiche per i bambini; i Gommosi, con giochi gonfiabili di tutte le dimensioni su cui rimbalzare; e lo Strabilia Luna Park, che ogni anno presenta sempre nuove attrazioni.

Per le famiglie che volessero provare una divertente e insolita attività insieme, Lignano propone inoltre esperienze che combinano tecnologia e natura: le nuove escursioni in SUP elettrico. Partendo da Lignano Sabbiadoro accompagnati da una guida, grazie al sistema di propulsione elettrica si attraverseranno senza sforzo le acque calme della Laguna di Marano. Idea perfetta per chi cerca un’attività rilassante e allo stesso tempo immersiva, si esploreranno ambienti unici, tra canali, barene e fauna locale, offrendo un punto di vista privilegiato su una delle aree più affascinanti del territorio. Info: lignanosabbiadoro.it/it/esperienze/escursione-in-sup-elettrico

Ma oltre ad emozionati giornate in movimento in spiaggia, nei parchi tematici o immersi nella natura partecipando a un’escursione, il soggiorno a Lignano formato famiglia si arricchisce ulteriormente con un programma di eventi capace di regalare emozioni a tutti.

Per inaugurare l’estate da calendario, a Lignano Sabbiadoro c’è un appuntamento da non perdere, quello con il concerto all’alba del 21 giugno. Si tratta di una celebrazione pensata per i più romantici, un omaggio al solstizio d’estate a suon di orchestra d’archi, che farà vivere il potere catartico della musica nei pressi del Faro Rosso, sulla punta est di Sabbiadoro, punto privilegiato per osservare il sole che sorge. La sveglia presto sarà più che ripagata accomodandosi in spiaggia e facendosi cullare dalle onde delle melodie e del mare; il resto lo faranno la luce unica del mattino, le composizioni, la bravura dei musicisti e la magia di un luogo in cui laguna e mare si accordano all’unisono. Info: lignanosabbiadoro.it/it/eventi/concerto-allalba-solstizio-destate

Chi ama l’adrenalina, anche solo da spettatore, invece, potrà inoltre segnare in agenda la data di domenica 6 luglio. Presso il Lungomare Trieste di Sabbiadoro, nei pressi dell'Ufficio Spiaggia 10, si terrà infatti il tradizionale appuntamento dell’Air Show, lo spettacolo mozzafiato intitolato “W Lignano” con protagonista la Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori. Gli aerei si esibiranno in coreografie acrobatiche, colorando il cielo di Lignano con i colori del tricolore, che lasceranno grandi e piccini con la bocca aperta e il naso all’insù. Info: lignanosabbiadoro.it/it/eventi/frecce-tricolori-air-show

Per maggiori informazioni sulla destinazione: lignanosabbiadoro.it.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Green Life

Tag: Green life