E.ON e BNL Gruppo BNP Paribas hanno siglato un accordo per favorire la riqualificazione energetica degli edifici, attraverso la cessione dei crediti di imposta, mettendo a disposizione dei clienti tutti i vantaggi derivanti dall’introduzione del Decreto Rilancio 2020.
La collaborazione tra E.ON e BNL, tra le prime nei rispettivi settori di riferimento ad attivarsi
sul fronte Ecobonus e Superbonus, permetterà ai clienti che desiderano migliorare la propria abitazione e renderla più efficiente di affidarsi a partner qualificati e di poter contare sull’esperienza e competenza di solide realtà internazionali.
In particolare, privati e famiglie interessati a realizzare interventi di efficientamento energetica degli immobili potranno rivolgersi a
E.ON avvalendosi così dei servizi di progettualità e della consulenza sugli aspetti tecnici, fiscali e normativi per la gestione delle pratiche.
Sul fronte economico-finanziario, invece, anche grazie a
Ifitalia, società di factoring del Gruppo BNP Paribas, si potrà ottenere l’immediato smobilizzo dei crediti d’imposta derivanti dalle agevolazioni fiscali previste nell’ambito di tali lavori di ristrutturazione.
Si potranno così effettuare gli interventi di efficientamento energetico in modo semplice e agevole, minimizzando o – nel caso del Superbonus 110% -
addirittura azzerando totalmente l’esborso finanziario da parte dei privati.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Bollette estive: le 5 regioni italiane dove...
Idromassaggio gonfiabile: alcuni consigli per...
Jacuzzi INNEXA: il benessere si espande, nasce...
Etichette energetiche: solo 1 italiano su 10...
Estate 2025: l’86% degli italiani percepisce...
LG presenta la nuova gamma di lavatrici Next AI...