Il progetto recentemente finanziato Horizon EU REMHub crea una hub di innovazione digitale all'avanguardia che promuove l'eccellenza UE nel settore delle terre rare (Rare Earth Elements, REE) e dei magneti rari
HELSINKI: Le terre rare e i magneti rari rivestono un ruolo cruciale nel favorire la transizione energetica ecologica e nel raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo. Mentre attualmente l'UE dipende in gran parte dall'importazione da una manciata di Paesi — con circa il 90% delle REE* proveniente da Paesi extracomunitari — questo fatto presenta un'opportunità per sviluppare le competenze europee e creare collaborazioni strategiche nella lavorazione di metalli ricavati da terre rare.
Fonte: Business Wire
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Categorie: Business Wire
Tag:
Notizie che potrebbero interessarti:
GEA aumenta le previsioni per l'anno fiscale...
Eaton accelera la trasformazione delle...
Promega Corporation si impegna nell'iniziativa...
Il Premio Zayed per la Sostenibilità registra...
Un’impresa del gruppo AGC nell’Asia...
Energy Dome sigla un accordo commerciale...