ENEA sta sviluppando dei
prototipi di “reef” realizzati con
scarti della molluschicoltura, come gusci di
mitili e fibre naturali, per favorire il
ripopolamento dell’ostrica piatta nel
golfo della Spezia. Si tratta di un mollusco nativo dal
grande potenziale filtratore, utile per la rigenerazione di ambienti marini e per altri servizi ecosistemici (regolazione del clima, supporto alla biodiversità, approvvigionamento di cibo), con conseguenti benefici culturali e socio-economici. L’attività è condotta dall’ENEA in collaborazione con la
Cooperativa di Mitilicoltori Associati e realizzata nell’ambito del progetto
PNRR RAISE sulla base dei principi della rete
Native Oyster Network, organo consultivo del progetto, attivo in Irlanda e Regno Unito.
L’Ostrea edulis è una specie di ostrica nativa dell’Europa, distribuita dalla superficie a qualche metro di profondità, che si aggrega lungo la costa in gruppi di individui formando delle strutture tridimensionali, i cosiddetti
reefs o beds, veri e propri letti naturali, in grado di fornire habitat, rifugio e sostentamento a molte altre specie, alcune anche di valore commerciale. Per questo i reef a ostriche, agendo sulla funzionalità e produttività degli ecosistemi costieri aumentano la biodiversità e inoltre, grazie alla loro capacità filtrante, favoriscono la pulizia dell’acqua. Non ultimo, questa specie di ostrica rappresenta un’importante fonte di cibo e la sua coltivazione, come quella di altri molluschi bivalvi, è una delle attività più sostenibili del mare.
La presenza e l'importanza dell’ostrica piatta nel
Golfo della Spezia è stata segnalata già alla fine del 1800, quando vennero avviati degli studi per il suo ripopolamento a fini commerciali, ma nel corso del tempo gli impatti antropici quali lo sviluppo delle attività costiere, l’ingrandimento del porto militare e commerciale e il cambiamento climatico, hanno profondamente alterato le condizioni dell’area, con gravi conseguenze su alcune specie marine, come l’
Ostrea edulis che è andata progressivamente riducendosi.
“Nei processi rigenerativi, gli ecosistemi marini sono centrali per il ruolo che svolgono sia come erogatori di servizi - quali il sequestro del carbonio, la disponibilità di risorse alimentari, la promozione della biodiversità, il miglioramento del paesaggio - sia nell’adattamento e mitigazione degli impatti del cambiamento climatico”,
spiega Chiara Lombardi del laboratorio Biodiversità e servizi ecosistemici dell’ENEA. “Inoltre in base ai principi di economia rigenerativa le soluzioni basate sulla natura, fondamentali per una crescita economica sostenibile anche in ambiente marino e per il sostegno all’economia blu, rendono i sistemi economici vitali e salutari, in linea con gli obiettivi del PNRR”.
Nell’ambito delle attività e in collaborazione con il Comune di Lerici, LifeGate e Scuola di Mare, verrà realizzata un’area/laboratorio hi-tech per il ripristino ambientale dotata di sistemi ad alta risoluzione destinati al monitoraggio degli ecosistemi presenti nel Golfo. L’iniziativa è finanziata anche nell’ambito di due altri progetti PNRR dedicati al rafforzamento delle infrastrutture osservative nel Golfo della Spezia che coinvolgono ENEA e gli altri enti di ricerca partner di Smart Bay S. Teresa.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Moda, il settore produce il 10% delle emissioni...
Studio di Wallapop: il 64% degli italiani...
Copernicus: nel 2024, il buco dell'ozono...
Sicilia, ben 184 i nidi di tartaruga marina...
Copernicus: estate 2024, la più calda mai...
Copernicus: gli incendi in Sud America e Canada...