Sony Europe ha annunciato che le sue 32 sedi europee, cui è applicato il
Global Environmental Management System (GEMS) di Sony, utilizzano elettricitàottenuta al
100% da risorse rinnovabili.
L'importante traguardo è stato raggiunto nell'ambito delle misure di risparmio energetico adottate a livello globale da Sony, che nell'esercizio 2008 hanno portato alla riduzione di
55.216 tonnellate di CO2 nella sola Europa (100.000 tonnellate in tutto il mondo).
Sony ha ottenuto queste riduzioni adottando
iniziative di eco-compatibilità ("ecothinking") per tutte le proprie attività aziendali, come l'attuazione di programmi di risparmio energetico presso tutte le sedi. Ad esempio, a
Pencoed, nel RegnoUnito, si è ottenuto un risparmio energetico del 43% dal 2007 al 2008, soprattutto grazie a innovativi interventi tecnici volti a migliorare apparecchiature e impianti di illuminazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viaggio on the road con KIBO sulla East Coast...
Al via le camminate guidate gratuite dal Sacro...
Foglia Tonda: nel Mugello dal’11 al 13 luglio,...
La Valle Olona in bicicletta: sei escursioni...
Ispra: passeggiate guidate all’alba per godere...
SEIF 2025: la sostenibilità del mare conquista...