Sì alle
energie rinnovabili per
Google: la Società di Mountain View, dopo essersi mossa in questa direzione negli Usa, sembra decisa a ripetere la cosa in Europa ed in particolare in Italia.
A renderlo noto,
Stefano Maruzzi, country manager di
Google Italia, durante un incontro organizzato da Il Sole 24 Ore e incentrato sui nuovi business model.
Il dirigente ha dichiarato: "Google sta considerando di investire nel settore delle energie rinnovabili in Italia. Ci stiamo muovendo lungo due direzioni, da un lato ci impegniamo a realizzare le "
computer farm" in prossimità di dighe e bacini idrici, in modo tale da avere accesso diretto all'acqua, dall'altro stiamo valutando la possibilità di investire direttamente nel capitale di
società energetiche o di finanziare
progetti connessi al mondo delle rinnovabili".
Passi decisi, quindi, da parte di Google verso l'
energia pulita.
D'altronde l'azienda non è nuova ad investimenti in questo senso: Google.org ha sostenuto lo sviluppo di
tecnologie innovative con un esborso di 45 milioni di dollari; è stato lanciato il progetto "
Rec", per la realizzazione di 1 gigawatt di energia rinnovabile mediante investimenti in aziende che si occupano dello sviluppo di tecniche d'avanguardia; infine Google venture ha investito circa 40 milioni di dollari per due
impianti eolici nella zona del Nord Dakota.
Diverse azioni, quelle compiute da Google, che vanno ad assegnare un ruolo di sempre maggiore rilievo all'
energia green.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
In Val Gardena, in agosto, per vivere le...
Lana in Alto Adige: dove la creatività è di casa
Slow Food, in un nuovo dossier sulle filiere di...
Estate 2025: 4 italiani su 10 resteranno a casa
Vacanze sportive ai masi Gallo Rosso
Il giardinaggio come terapia green