▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Albe in Val Gardena: suggerimenti, iniziative e proposte per provare emozioni uniche al sorgere del sole

Pubblicato il: 03/07/2025
Autore: Redazione GreenCity
In questo paradiso ladino si possono ammirare fenomeni naturali unici, che possono essere vissuti solo qui in tutta la loro grandezza e bellezza.

La Val Gardena si trova nel bel mezzo delle Dolomiti, Patrimonio mondiale UNESCO, e le sue cime un tempo furono atolli, quando tutto era sommerso dagli oceani. Questa antica storia geologica ha fatto si che dove una volta c’erano gli abissi, adesso ci siano le montagne più belle delle Dolomiti ed è quindi difficile sceglierne le più affascinanti… ma abbiamo selezionato i posti più esclusivi e unici dai quali ammirare l’alba.

Il programma settimanale Val Gardena Active invita, infatti, a esplorare il territorio per conoscere la Val Gardena da diverse prospettive insieme alle guide locali.

Seguono alcuni suggerimenti estivi per assistere al sorgere del sole.

Escursione all’alba allo Steviola, nel Parco naturale Puez-Odle

Quando in mezzo alle montagne i primi raggi di sole illuminano le vette delle Dolomiti, la natura si risveglia. La salita che conduce al Rifugio Stevia è ripida e impegnativa ma il premio per chi vi arriva è una veduta panoramica senza eguali, soprattutto la mattina presto. Lo Stevia è una montagna frequentata dagli escursionisti nel Parco Naturale Puez-Odle e il Rifugio Stevia sorge al centro di un meraviglioso pascolo alpino, scenario ideale per rifocillarsi dopo la faticosa camminata.

Periodo: giugno/ottobre

Prezzo: 32 euro (gratuito per chi alloggia in strutture partner di Val Gardena Active)

Durata: 4/5 ore (età minima 12 anni)

Dislivello in salita: 620 metri

Escursione all’alba al Resciesa, con colazione in baita

Sempre nel Parco naturale Puez-Odle ma sopra Ortisei. Momenti indimenticabili sulla famosa Alpe Rasciesa, in ladino Resciesa, lungo il confine tra la Val Gardena e la Val di Funes. Un altipiano di quasi 1.000 ettari, che raggiunge l’altitudine massima di 2.300 m s.l.m.

Tutta l’area è posta sotto tutela e l’escursione si conclude con una ricca colazione in baita.

Periodo: giugno/ottobre

Prezzo: 53 euro (30 euro per chi alloggia in strutture partner di Val Gardena Active)

Durata: 4 ore

Dislivello in salita: 550 metri

Escursione all‘alba sulla Gran Cir, nel Parco Naturale Puez-Odle

Accompagnati dalle guide alpine Gardena Guides si parte per questa bella escursione molto panoramica. Quando i primi raggi di sole sfiorano le cime, si crea uno spettacolo unico con

variopinti colori del cielo. Un'alba d'alta montagna che rimarrà sicuramente impressa nella memoria per la sua grande bellezza.

Periodo: giugno/ottobre

Prezzo: 95 euro (35 euro per chi alloggia in strutture partner di Val Gardena Active)

Durata: 4/5 ore

Dislivello in salita: 490 metri



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Green Life

Tag: Green life