▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Lana in Alto Adige: cura per il paesaggio e tante attività proposte

Pubblicato il: 10/06/2025
Autore: Redazione GreenCity
La regione di Lana è tutta da scoprire, tra natura, architettura e benessere. Tra le bellezze di cui meno si parla, ma che spiccano per la loro eleganza lineare, ci sono i borghi del fondovalle di Postal e di Gargazzone.

La regione di Lana in Alto Adige è un territorio molto attento alla cura del paesaggio circostante, alla pulizia e all’ordine di strade e aiuole, così come all’offerta di attività e manifestazioni dalla primavera all’autunno, dedicate sia agli ospiti sia ai locali.

Ad esempio, sono ormai diventati un appuntamento atteso i giovedì di Lana23ºº, l’evento dell’estate che prevede, da fine giugno a metà agosto (26/6-14/8), dalle 19.00 alle 23.00, serate all’insegna dello shopping (i negozi chiudono alle ore 21.30) e del divertimento nella zona pedonale di Lana am Gries. Le proposte di Lana23ºº sono tante, tutte per trascorrere una serata indimenticabile: passeggiare e curiosare tra negozi e bancarelle, rilassarsi e chiacchierare negli invitanti caffè, gustare le prelibatezze regionali presso gli stand gastronomici e i ristoranti, ascoltare musica dal vivo jazz e blues di gruppi selezionati dalla nota sassofonista di Lana Helga Plankensteiner, come i Radioswing e i Whiskey & Ginger Trio e apprezzare la magica atmosfera accogliente che Lana sa trasmettere.

Nei giovedì di Lana23ºº la gente si riversa per le strade del paese, addobbate con grandi lampadari arancioni luminosi, felice di godersi l’estate in maniera spensierata. Anche per i più piccoli Lana23ºº ha in serbo grandi sorprese, come laboratori dedicati al fai-da-te e alla creatività, al trucco e alla pittura. Due giovedì avranno programmi speciali: il 10 luglio sarà una serata interamente dedicata alla mela, alle sue varietà e ai suoi tanti utilizzi, mentre il 7 agosto sarà protagonista lo sport con una gara di sprint per bambini di tutte le età (dal 2012 in poi) e la prova di diverse discipline dalle ore 18.30 alle ore 22.00.

Nelle serate di Lana23ºº, ad orari diversi, l’Associazione turistica di Lana e dintorni mette a disposizione diverse navette gratuite per favorire gli ospiti e la mobilità ecosostenibile.

La regione di Lana è tutta da scoprire, tra natura, architettura e benessere. Tra le bellezze di cui meno si parla, ma che spiccano per la loro eleganza lineare, ci sono i borghi del fondovalle di Postal e di Gargazzone. Postal, immerso nella beatitudine della natura, ma in posizione strategica, sorge ai piedi del Monzoccolo, tra meleti e aree naturali protette. Da Postal è possibile intraprendere tante escursioni attraverso la funivia Postal-Verano, raggiungibile in 5 minuti a piedi dal centro, che porta all’area escursionistica che comprende Merano2000, il Monte Ivigna, l’altopiano del Salto, con i suoi boschi di larici, fino alla Val Sarentino. Anche in bicicletta sono tante le possibilità: percorrere l’intera Val d’Adige, fino alla Val Passiria e alla Val Venosta. Inoltre, sopra Postal, si trova anche un percorso ginnico (Via Graf Volkmar) con varie stazioni e spiegazioni di diversi esercizi, che si estende per circa 2,5 km e attraversa in gran parte un bosco.

Gargazzone è un paese circondato da frutteti sulla collina morenica del rio Eschio. Oltre ad essere un punto di partenza strategico per numerose gite e passeggiate in bicicletta, offre una ristorazione di alto livello e ospita la prima piscina naturale dell’Alto Adige occidentale. Il paese è sovrastato dalla torre Kröll, una torre medievale fortificata, raggiungibile attraverso un sentiero che inizia dal centro di Gargazzone, con diversi punti di sosta, alcuni con comode sedute.

Un altro luogo unico è il Monte San Vigilio, una montagna senza traffico automobilistico e raggiungibile solo con una funivia da Lana di Sotto. Monte San Vigilio è un paradiso escursionistico con numerosi sentieri che lo attraversano, indicati da una accurata segnaletica, punti panoramici, baite accoglienti, e una meravigliosa struttura dall’architettura perfettamente integrata nel paesaggio, il vigilius mountain resort.

Dopo una giornata trascorsa intensamente nella natura della regione di Lana, è un piacere fare un giro nel centro di Lana e passeggiare per le strade che riservano sempre delle sorprese: edifici medievali e moderni, corsi d’acqua, negozi di famosi brand o di artigianato locale, osterie contadine e ristoranti gourmet, bellissimi giardini e vicoli nascosti e piccole curiosità.

Una di queste curiosità da non perdere è la rotatoria “Gampen”, dove l’artista di Lana Hannes Egger, in collaborazione con il Comune e con l’Associazione turistica di Lana e dintorni, ha realizzato un’installazione in metallo, con una figura che interpreta la forma del paese e le sue principali direttrici.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Green Life

Tag: Green life