Lo “smart working” è una modalità di esecuzione della prestazione lavorativa che negli ultimi si è molto affermata, anche perché rappresenta un’agevolazione nella conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
In effetti, per molti può essere un’ottima opportunità, in quanto si può svolgere il proprio lavoro da remoto mentre i familiari o gli amici trascorrono momenti di vacanza. Alla fine delle ore di lavoro previste, poi, si chiude il computer, si spegne il telefono e si condivide insieme quanto resta della giornata.
Il contesto naturale in cui sono immersi i masi Gallo Rosso, il silenzio, l’aria fresca, la pace, infatti, aiutano la concentrazione, favoriscono la serenità e, di conseguenza, stimolano lo sviluppo di idee, di soluzioni e di relazioni professionali.
La maggior parte dei meravigliosi appartamenti dei masi Gallo Rosso, inoltre, sono dotati di ogni comfort e di WLAN veloce e senza interferenze. Alcuni hanno una vera e propria postazione di lavoro, ma tutti consentono di poter scegliere se lavorare all’interno, oppure all’esterno sul terrazzo o nel giardino.
Con il bosco direttamente nella propria stanza, lavorare diventa un piacere e, appena si spegne il computer, la natura con i suoi ampi paesaggi e lo spettacolare scenario montano sono subito fuori dalla porta di casa. Decisamente più realistico di un poster con le cime delle Dolomiti attaccato alla parete dell’ufficio.
Grazie allo smart working in un maso Gallo Rosso si può trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vacanza, gustando la colazione con i prodotti freschi del maso, rinfrescandosi nel laghetto vicino nella pausa pranzo, facendo un’escursione serale per concludere la giornata e godersi un bel tramonto. E mentre si lavora, i bambini possono giocare liberamente sui prati, aiutare il contadino in stalla, dare da mangiare alle mucche o fare lavoretti di paglia insieme alla contadina.
Alcuni masi Gallo Rosso in cui lavorare da remoto sono:
Per trovare il maso Gallo Rosso che si preferisce in cui lavorare da remoto, è sufficiente andare sul sito www.gallorosso.it e spuntare tra i “criteri di ricerca per equipaggiamento”, “Wi-fi e internet”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Categorie: Green Life
Tag:
Notizie che potrebbero interessarti:
Evaneos: ecco le destinazioni da evitare questa...
Giardini di Castel Trauttmansdorff: un rifugio...
I Masi Gallo Rosso con piscina e laghetti...
App Whale Alert 4.0, un nuovo strumento per...
Nuovo hotel a Faro (Portogallo) per Barceló...
Integratori e vitamine, è boom online