▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Food: alla Mostra Internazionale del Gelato Artigianale si inaugura l’area Vegan

Pubblicato il: 23/05/2025
Autore: Redazione GreenCity
Anche il gelato artigianale parla vegano: per la prima volta alla Mostra Internazionale del Gelato Artigianale - MIG 2025, uno spazio dedicato al gelato 100% vegetale, l’area VEGANOK EXPO.

Alla prossima edizione della MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (www.mostradelgelato.com), la più antica fiera al mondo dedicata esclusivamente al gelato artigianale, in programma dal 30 novembre al 3 dicembre 2025 a Longarone (BL), ci sarà per la prima volta un’area dedicata al gelato 100% vegetale.

La 65a edizione rappresenterà con completezza l’intera filiera, e accanto alle proposte più tradizionali, si punterà anche al coinvolgimento di organismi e aziende che guardano ai nuovi trend alimentari. Un evento strategico per il settore, frutto della collaborazione tra VEGANOK e Longarone Fiere Dolomiti.

Il mercato alimentare oggi è in trasformazione, e le preferenze dei consumatori si stanno sempre più orientando verso cibi etici e sostenibili.

Secondo i dati dell’Osservatorio VEGANOK già nel 2023 il gelato vegetale ha registrato solo in Italia un +17,3% di crescita rispetto al 2021, con un ulteriore +6,8% nei primi mesi del 2024. Una tendenza che trova particolare risonanza anche in Germania, Paese tradizionalmente connesso alla fiera MIG, e oggi tra i primi in Europa per lanci di prodotti food & beverage vegan.

È in questo scenario che VEGANOK, specializzata in certificazioni vegane, diventa Official Partner di MIG 2025, con l’obiettivo condiviso di creare una nuova piattaforma di incontro tra aziende, buyer, gelatieri e media, promuovendo il futuro del gelato in chiave etica e sostenibile.

Nasce così il VEGANOK EXPO, la prima area interamente dedicata al Gelato Vegan all’interno della mostra. Una novità assoluta pensata per valorizzare le aziende più innovative del settore, e offrire ai professionisti del gelato artigianale uno spazio di ispirazione, formazione e visibilità internazionale.

In occasione dell’evento l’Osservatorio VEGANOK distribuirà il magazine “SPECIALE MIG 2025”, disponibile in formato digitale STRIPE, con i dati del mercato del gelato, le tendenze, gli approfondimenti e le interviste alle aziende protagoniste.

VEGANOK curerà inoltre un ricco palinsesto di eventi con talk, workshop e show cooking per raccontare l’evoluzione del gelato vegan, rispondere ai dubbi degli operatori del settore e offrire ispirazione a chi vuole investire in questa direzione.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Green Life

Tag: Green life