I matrimoni sono tornati, ma non sono più quelli di una volta. Dopo anni di rinvii e cambiamenti di priorità, oggi i matrimoni sono più piccoli, più significativi e sempre più intenzionali. E per un numero crescente di coppie, il second-hand non è una seconda scelta: è la prima. Infatti, secondo nuovi dati di Catawiki, le ricerche legate al tema “wedding” sono aumentate dell'80% nei primi mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Anelli con un “passato” per un futuro insieme
Alla ricerca di un simbolo unico del loro amore, sempre più coppie scelgono anelli di fidanzamento pieni di storia e significato. Infatti, le ricerche di anelli di fidanzamento sono aumentate del 60%, mentre le vendite di anelli di fidanzamento su Catawiki sono cresciute del 450% nel 2024, registrando un incremento di cinque volte. Anche il numero di “offerenti” è aumentato in modo analogo, confermando un interesse crescente verso pezzi unici, ricchi di carattere e fascino.
“Oggi si cerca il simbolismo più che lo sfarzo,” ha spiegato Laura Treviño, esperta di gioielli di Catawiki. “Le coppie vogliono anelli che abbiano un significato, pezzi che portino con sé storia, identità e intenzione. Molti si rivolgono a Catawiki non solo per motivi economici, ma anche per il desiderio di dare una nuova e seconda vita a qualcosa di unico”.
Gioielli ma anche orologi: nascita di nuovi cimeli
Gli esperti Catawiki in diverse categorie osservano un cambio di paradigma verso il simbolismo e la ricerca dell’eternità. Gli anelli di fidanzamento antichi e di metà Novecento sono appunto sempre più richiesti, con le coppie che si allontanano dai pezzi prodotti in serie per abbracciare carattere e artigianalità. Nel mondo degli orologi, l'eleganza discreta sta superando uno stile più appariscente.
“Al posto di vistosi status symbol, le coppie scelgono orologi raffinati destinati a diventare nuovi cimeli di famiglia”, spiegano Berry Harleman, Joaquín Fernández Cébrian e Stefanie Block, esperti di orologi Catawiki.
Una tavola che racconta una storia
Anche nell’allestimento della tavola, si abbandonano i set preconfezionati. Un esempio sono le posate vintage Christofle, porcellane Haviland anni ’60 e bicchieri Baccarat. “Non si tratta più di set coordinati, ma di carattere”, spiega Christophe Thiebaut, esperto di design e tableware di Catawiki. “Le coppie sono attratte da pezzi che raccontano una storia—come un servizio Christofle in argento che è passato attraverso decenni di cene, o una porcellana dipinta a mano che dona subito fascino alla tavola nuziale. L’obiettivo è creare un’atmosfera curata, non copiata”.
Anche gli ospiti si stanno adeguando, preferendo alle tradizionali liste nozze regali significativi, come oggetti di design o pezzi d'arte da collezione, destinati a durare nel tempo.
“Cin-cin” al tempo: bottiglie con un significato
Lo stesso approccio si estende anche alle scelte per i brindisi. Sempre più coppie optano per champagne vintage, etichette personalizzate o bottiglie datate nell’anno del matrimonio, da conservare per future ricorrenze. “È un brindisi alla longevità,” dice Clémence Viault, esperta di whisky e spirits di Catawiki. “Investire in una bottiglia vintage dell’anno del matrimonio è un gesto simbolico: si tratta di qualcosa da aprire insieme anche tra decenni”.
I “nuovi matrimoni”: tre trend che guidano il cambiamento
Sono tre i macro-trend che stanno ridefinendo il modo in cui le coppie pronunciano il proprio “sì” nel 2025.
“Quello che stiamo vedendo non è solo un ritorno alle nozze, è una ridefinizione della cultura matrimoniale,” ha dichiarato Laura Treviño, esperta di Catawiki. “Oggi le coppie scrivono la propria storia—e scelgono oggetti che la riflettano. In Catawiki, sosteniamo in prima persona questo cambiamento ogni giorno attraverso gli oggetti speciali che le persone scelgono per celebrare l’amore.”
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Categorie: Green Life
Tag:
Notizie che potrebbero interessarti:
Evaneos: ecco le destinazioni da evitare questa...
Giardini di Castel Trauttmansdorff: un rifugio...
I Masi Gallo Rosso con piscina e laghetti...
App Whale Alert 4.0, un nuovo strumento per...
Nuovo hotel a Faro (Portogallo) per Barceló...
Integratori e vitamine, è boom online