La primavera 2025 si è confermata un periodo strategico per il settore dei viaggi organizzati per single. Secondo i dati interni di Speed Vacanze, tour operator specializzato in vacanze e viaggi di gruppo per single, le partenze effettuate durante i ponti di Pasqua, 25 aprile e 1° maggio hanno registrato una crescita del +35% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che evidenzia una tendenza ormai consolidata: sempre più persone scelgono di partire in compagnia, ma senza vincoli, abbracciando l’idea di un viaggio in gruppo con altri single.
La trasformazione della "vacanza in solitaria" è sotto gli occhi di tutti: oggi rappresenta un’occasione di scoperta – non solo dei luoghi visitati, ma anche di sé stessi e degli altri. A supporto di questa visione ci sono anche i numeri del settore: secondo una ricerca pubblicata da Italia a Tavola nell’aprile 2025, oltre il 54% degli italiani ha viaggiato da solo almeno una volta nell’ultimo anno. Le previsioni parlano chiaro: il turismo per single è destinato a crescere ancora, con una stima di +18% entro il 2026.
A spingere questa crescita è anche un dato demografico significativo: la popolazione single in Italia rappresenta oggi circa il 35% degli adulti. Una fascia sempre più centrale per il mercato travel, con esigenze specifiche che richiedono proposte costruite su misura. Proposte come quelle di Speed Vacanze, che da anni si impegna a creare un’esperienza di viaggio coinvolgente, inclusiva e orientata alla socialità. Un modello di successo che unisce mete affascinanti, spirito di gruppo e un’organizzazione pensata per facilitare la condivisione e il divertimento.
Dove viaggiano i single: dal Madagascar alle crociere, passando per Lisbona
Le destinazioni più gettonate durante i ponti primaverili del 2025 hanno confermato l’eterogeneità dei gusti dei viaggiatori single, ma anche una costante: la voglia di vivere esperienze autentiche in buona compagnia. Le mete esotiche come il Madagascar hanno registrato il tutto esaurito, soprattutto tra coloro che amano la natura incontaminata, i paesaggi spettacolari e le avventure fuori dal comune.
Tra le destinazioni emergenti spicca anche l’Oman, capace di unire il fascino del deserto alla ricchezza culturale e alla bellezza delle coste. È una scelta che attira chi cerca un’esperienza fuori dai circuiti turistici di massa, ma sempre con la garanzia di comfort e sicurezza.
Per chi ha preferito viaggi brevi e city break, Lisbona si è confermata una delle capitali europee più amate: facile da raggiungere, vivace, solare e perfetta per un mix di relax, buona cucina e movida.
Grande riscontro anche per le crociere per single nel Mediterraneo, soprattutto quelle con itinerari che toccano città iconiche come Barcellona e Marsiglia. Una soluzione che unisce la praticità del viaggio “tutto incluso” alla possibilità di socializzare con facilità, grazie a un programma studiato per creare interazione tra i partecipanti.
Anche le mete italiane hanno avuto grande successo: località di mare, città d’arte e borghi affascinanti hanno attratto chi desiderava rimanere nel Bel Paese, magari evitando aerei o lunghi spostamenti. La flessibilità e la varietà delle proposte di Speed Vacanze® hanno reso possibile soddisfare esigenze diverse, sempre all’insegna della condivisione.
Chi parte da solo, ma non è mai solo
Un altro elemento emerso in modo chiaro durante i ponti di primavera è la crescente eterogeneità del pubblico. Dai viaggiatori intorno ai 30 anni, curiosi di vivere esperienze nuove in gruppo, fino a chi ha 50 anni o più e sceglie di rimettersi in gioco con una vacanza diversa dal solito. Secondo i dati Speed Vacanze®, tra i partecipanti c’è una leggera prevalenza femminile (56%), ma la varietà di profili e motivazioni è ciò che rende queste esperienze così ricche e stimolanti.
L’idea di una “community temporanea” che si crea durante il viaggio è uno degli aspetti che più colpisce chi parte con Speed Vacanze®. Non si tratta solo di “riempire le camere”, ma di costruire relazioni autentiche, momenti di condivisione e ricordi che spesso vanno oltre la durata del viaggio stesso.
Un sondaggio condotto da Speed Vacanze® su un campione di 1.200 clienti nel primo trimestre del 2025 ha rivelato dati molto interessanti:
Numeri che parlano da soli e che raccontano una nuova idea di vacanza: non solo un momento di evasione, ma un’esperienza umana profonda, capace di arricchire davvero.
Verso l’estate: il ponte del 2 giugno fa già il pieno
Il successo dei ponti di primavera ha avuto un impatto diretto anche sulle prenotazioni per il ponte del 2 giugno, che risultano già superiori rispetto all’anno precedente. Un segnale importante, che conferma quanto il modello proposto da Speed Vacanze® sia ormai consolidato e riconosciuto dal pubblico come formula ideale per chi cerca una vacanza diversa, stimolante e piena di occasioni di incontro.
In un’epoca in cui molte relazioni nascono e finiscono dietro uno schermo, cresce la voglia di esperienze reali, emozioni vere e connessioni sincere. E il viaggio – se ben organizzato – diventa il luogo perfetto in cui farle accadere.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Categorie: Green Life
Tag:
Notizie che potrebbero interessarti:
Perù Autentico, tra esperienze locali e viaggi...
Vacanze in famiglia a Tirolo in Alto Adige:...
Florida: con KIBO nella penisola degli Stati...
Besano, sabato 14 giugno escursione a piedi...
Tornano gli Aperitivi al Museo di Storia...
Lana in Alto Adige: cura per il paesaggio e...