Le tendenze per la cura del corpo si concentrano sempre più su soluzioni naturali e sostenibili per mantenere la bellezza e la salute di pelle e capelli, soprattutto durante l’estate. Mentre il sole estivo invita a vivere avventure e trascorrere giornate rilassanti all'aria aperta, la nostra pelle e i nostri capelli hanno bisogno di cure particolari per proteggersi dallo stress della stagione calda. Tra i segreti e i consigli maggiormente indicati, troviamo l’uso di prodotti ecologici, più delicati grazie agli ingredienti naturali, e rituali di bellezza che integrano l’acqua addolcita.
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Sheffield e del King’s College di Londra ha dimostrato come l’acqua dura, se non viene trattata, possa danneggiare la pelle e i capelli, aumentando il rischio di sensibilità e irritazioni. Il problema risiede nel contenuto di sali di calcio e magnesio, responsabili del calcare, che è anche causa di incrostazioni, danni agli elettrodomestici e maggiori consumi energetici. L'acqua dura può inoltre essere associata all'eczema, una condizione infiammatoria della pelle, che può peggiorare con l'uso di acqua non trattata, provocando secchezza, prurito e infiammazione cutanea. Abbandonare l’acqua dura e calcarea utilizzando un addolcitore d’acqua domestico rappresenta una scelta di prevenzione ideale che garantisce benefici a lungo termine per il nostro corpo e non solo, dimostrandosi un ottimo alleato in estate.
Ma quanto ne sanno gli italiani di acqua addolcita e addolcitori? Come rivela una ricerca condotta da Toluna per Culligan, nome di riferimento nel settore del trattamento acqua, il nostro paese ne sa ben poco: nonostante l'Italia sia il Paese in cui il problema calcare è più sentito (76%) seguita dalla Spagna (64%) e dalla Francia (54%), solo il 10% sa cosa sono e come funzionano gli addolcitori. Nonostante arrivino in aiuto anche incentivi e normative che prevedono una detrazione del 50% per l'installazione di addolcitori nell'ambito degli interventi di recupero del patrimonio edilizio, il cui rinnovo è stato prorogato sino alla fine dell’anno, solo il 16% degli italiani ne ha installato uno.
Oggi esistono addolcitori progettati per offrire acqua trattata di alta qualità direttamente nelle case, in modo pratico e sostenibile, senza compromettere lo stile di vita quotidiano. Tra questi, si distinguono i sistemi con resine a scambio ionico, come Evolife di Culligan, in grado di rimuovere efficacemente e in modo efficiente i sali di calcio e magnesio dall'acqua, i principali responsabili della durezza. Questo processo trasforma l'acqua dura in acqua dolce, prevenendo la formazione di calcare e proteggendo capelli e pelle, migliorandone la morbidezza e la salute complessiva.
Quali sono i benefici per pelle e capelli?
Secondo studi recenti, l'acqua addolcita si sta affermando come uno degli elementi chiave per la cura di pelle e capelli, grazie ai suoi molteplici benefici[2]:
[1] Journal of Investigative Dermatology
[2] https://stylevanity.com/2021/08/the-benefits-of-soft-water-for-hair-skin-and-nails.html
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Categorie: Green Life
Tag:
Notizie che potrebbero interessarti:
Ricerca Samsung: 73% dei viaggiatori italiani...
Alpin Arena Senales: sciare in libertà
La proposta di un inverno alternativo arriva...
Outdoor con stile al Rifugio dei Marsi nella...
Agrifood Forum 2025, la 4a edizione dell’evento...
Masi Gallo Rosso dove trascorrere un romantico...