La nuova edizione 2023 del catalogo “Sapori del maso” con i prodotti di alta qualità a marchio Gallo Rosso, è disponibile in forma cartacea e online sul sito gallorosso.it. Tutti i prodotti presenti provengono da masi altoatesini e sono il risultato della passione e dell’impegno dei contadini che lavorano la terra di questa florida regione con l’obiettivo di ottenere frutta e verdura saporita, fresca e sana.
Infatti, per ottenere il sigillo di alta qualità di Gallo Rosso, i prodotti devono:
• provenire, almeno al 75%, dal maso stesso in cui vengono coltivati;
• essere lavorati al maso;
• superare una degustazione fatta da una commissione di esperti.
Sono
83 in totale i produttori che vendono sotto il
marchio Gallo Rosso e, all’interno del catalogo “Sapori del maso 2023”, sono suddivisi in
19 categorie: frutta e verdura fresche, funghi, succhi, sciroppi e confetture di frutta, frutta essiccata, salse e conserve, vini, sidro, birra, distillati, aceti, erbe aromatiche, formaggi e latticini, carne fresca, speck e insaccati, uova da allevamento all’aperto, miele, pane, pasta e cereali.
Nell’edizione 2023 del catalogo, sono presenti 3 nuovi produttori che hanno ottenuto il marchio Gallo Rosso:
• Il maso Forerhof con le sue uova da allevamento all’aperto;
• Il maso Sandwiesen-Hof con il sidro prodotto con le proprie mele;
• Il maso Ansitz Villa Raßlhof con i suoi vini.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Fieragricola Tech accende i riflettori...
Sogno d’inverno a La Morra, il borgo incantato...
Masi Gallo Rosso vicini ai comprensori...
Louisiana: viaggio on the road nello Stato...
Il Carnevale tradizionale in Val Gardena:...
Ricerca Samsung: 73% dei viaggiatori italiani...