Un progetto a tutto tondo per il rilancio del turismo nella provincia di Grosseto, nel pieno rispetto dell'ambiente circostante:
Il Pelagone Hotel & Golf Resort, situato a Gavoranno (GR), ha programmato una serie di investimenti di circa 7 milioni di euro per rinnovare l'intera struttura, immersa in
122 ettari verde che riceve, per la sua posizione climaticamente invidiabile che consente di giocare in tutte le stagioni, 40.000 visitatori all'anno (il dato si riferisce ai soggiorni presso il resort prima della pandemia,
ndr).
Creata nel 1999 e acquistata nel 2018 da un gruppo imprenditoriale tedesco, la struttura ricettiva è attualmente composta da
123 appartamenti, due ristoranti, due campi da tennis, una spiaggia privata e naturalmente un
percorso da golf a 18 buche, par 71.
Importanti risvolti di questo intervento ci saranno anche sull'
ambiente circostante e sull'economia locale: la ricerca di forme di energie alternative e di soluzioni innovative per un'irrigazione più efficiente dei campi e delle aree verdi, avrà anche un impatto positivo sul territorio, con un
abbattimento dei consumi e delle emissioni di anidride carbonica.
Per quanto riguarda i consumi di energia elettrica presso il Golf
Resort, nel 2019, sono stati 761.300 kWh. Da un primo approfondimento energetico, è prevista la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 500 kWh che andrebbe a coprire il fabbisogno giornaliero nei periodi estivi, ottenendo un
saving energetico nell’ordine del 35% sui consumi all'anno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Mercatini di Natale di Lagundo, tra le fattorie...
Weekend in Trentino Alto Adige alla scoperta...
Forestami: raggiunta quota 560.000 nuove piante...
L’inverno al Parkhotel Holzner: un’atmosfera...
A Leggiuno (VA) si riaccende la magia del Natale
Il Mercatino di Natale e le festività a San...