Quest’estate ha scelto di partire in vacanza con il proprio animale
quasi un italiano su cinque (22%) grazie ad una accresciuta cultura dell’ospitalità “pet friendly” lungo tutta la Penisola. E’ quanto emerge
da una analisi Coldiretti/Ixè, nella settimana delle grandi partenze che precede il Ferragosto segnata dal grande caldo.
Se si viaggia con il proprio animale è utile adottare alcune misure preventive prima di tutto per il viaggio durante il quale occorre garantire le condizioni migliori per sopportare la grande afa,
a partire da una adeguata scorta di acqua.
In vacanza – sottolinea la Coldiretti – si passa molto tempo all’aperto dove si possono incontrare altri animali ed è quindi consigliabile
una visita dal veterinario per una verifica di tutte le vaccinazioni. In valigia poi è utile avere scorte del cibo preferito dal proprio pet, qualche giocattolo che può farlo sentire a casa e anche un kit del pronto soccorso con disinfettante, garze, cerotti per animali, una pinzetta per asportare corpi estranei da zampe e magari un prodotto contro il mal d’auto se si devono affrontare viaggi lunghi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Giardini di Castel Trauttmansdorff: un rifugio...
I Masi Gallo Rosso con piscina e laghetti...
App Whale Alert 4.0, un nuovo strumento per...
Nuovo hotel a Faro (Portogallo) per Barceló...
Integratori e vitamine, è boom online
Le esperienze wellness di Lignano Sabbiadoro:...