“Lo studio di Greenpeace e il lancio di ‘Italia 1.5’, scenario di rivoluzione energetica all’insegna della transizione verso le rinnovabili e della decarbonizzazione del Paese, offre spunti di riflessione interessanti, tanto più in un momento di ripartenza come quello che stiamo vivendo”.
Così, in una nota, il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa
commenta il nuovo report di Greenpeace per permetterebbe all’Italia di rispettare gli accordi di Parigi,
diventando a emissioni zero.“È indubbio – aggiunge Costa – che si tratta di un percorso auspicabile. In quest’ottica, e come ho già avuto modo di dire, il Pniec necessita di essere rimodulato tenendo conto del grande e continuo lavoro che stiamo portando avanti per riscrivere i paradigmi sociali, economici e ambientali per far ripartire il Paese”.
“Ritengo – conclude Costa – che per imprimere quel cambio di passo ormai necessario, il confronto con associazioni come Greenpeace, che voglio ringraziare, sarà fondamentale”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
I “Signori del vino” a Lana e dintorni in Alto...
Vacanze tra natura, sport e cultura a Marsala
Italiani in cucina: cresce la passione per il...
Cani e vacanze, i consigli per un'estate senza...
Settembre il mese del Trekking, in Val Gardena
Sofidel promuove un ricco calendario di...