È stata presentata in anteprima
Peter App, la prima social app tutta italiana per gli amanti degli animali che connetterà i proprietari e i loro fedeli animali domestici con persone nelle vicinanze che condividono la stessa passione.
In base alla localizzazione GPS Peter App
suggerirà le coppie padrone/animale secondo criteri di similitudine o preferenza, e proprio come altre Dating App, consentirà di scorrere a sinistra per il No, o a destra per il Si, attraverso i profili consigliati. Se entrambi gli utenti scorrono a destra allora i nuovi amici avranno la possibilità di chattare per saperne di più o organizzare un incontro.
“I nostri amici pelosi ci portano così tanta gioia e amore, che hanno davvero il potere di collegarci. Ecco perché volevamo rendere più facile per gli amanti degli animali incontrare nuove persone intorno a loro che si sentono allo stesso modo, e nello stesso tempo dargli la possibilità di trovare un compagno o una compagna per accoppiarsi e perché no magari l’amore”
dicono Giovanni Sorrentino e Fatou Kamara, i creatori dell’applicazione. Un'App che nasce da una idea di anni fa e che trova oggi ancora più concretezza nel periodo di emergenza per il Covid-19, un periodo in cui le persone hanno sempre più bisogno di selezionare le proprie compagnie e le occasioni per instaurare rapporti di qualità, che purtroppo vengono sempre più a mancare.
Conoscere qualcuno che già condivide il proprio amore per i cani, gatti o cavalli, aumenta le possibilità di creare una vera connessione.
“Che si tratti di trovare nuove amicizie o anche di stabilire una relazione d’amore, Peter App è un ottimo modo per espandere la propria cerchia sociale con altre persone che condividono lo stesso interesse per gli animali, o per avere la possibilità di trovare l’anima gemella grazie al proprio cane o gatto”.
Peter App sarà poi
uno strumento molto utile anche per far socializzare i propri animali domestici. I cani ad esempio sono animali che amano stare in branco, quindi è altrettanto importante aiutarli a incontrare altri cani nella propria zona. "Per questo nasce la Peter App (www.peterdating.it), per creare un luogo pulito e sano dal punto di vista emozionale, in cui è possibile connettersi a persone simili a noi, senza sentirsi fuori luogo", dicono ancora i fondatori. “Grazie a questa idea anche il nostro Peter (eh si è il nome del nostro cane) non dovrà mai passeggiare o giocare nel parco da solo. È insieme un'eredità e un destino che gli abbiamo creato appena nato, speriamo che si diverta nel ruolo che gli abbiamo dato e possa stimolare emozioni positive nelle tante persone che lo seguiranno a breve”, concludono Giovanni Sorrentino e Fatou Kamara.
Peter App sarà disponibile da luglio 2020 per IOS e Android, e si potranno seguire gli aggiornamenti dell'App sulle piattaforme Facebook, Instagram e Tik Tok.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Il Ministro Pichetto nella Giornata Mondiale...
Lana23, per un’estate da vivere intensamente
Una giornata alla scoperta delle miniere di...
Alpine chic, l’eleganza del wedding...
Giugno, pedalando in Val Gardena
"Le erbe del casaro" raddoppia: 2°...