Four Seasons Resort Maldive di Landaa Giraavaru abbraccia l’energia solare
Pubblicato il: 07/10/2019
Autore: Redazione GreenCity
Con l'impianto RoofSolar si risparmieranno 300,000 litri di benzina e 800 tonnellate di CO2 all'anno.
Four Seasons Resort Maldive di Landaa Giraavaru incrementa la propria sostenibilità sfruttando l'elemento naturale che è re della destinazione: il sole!Il resort accende così il primo convertitore di energia solare: RoofSolar, a oggi uno dei più grandi impianti delle Maldive.Le previsioni sono sorprendenti: il nuovo impianto solare produrrà circa un milione di kWh di energia pulita l'anno, permettendo un risparmio tra i 250.000 e i 300.000 litri di gasolio, pari a 650-800 tonnellate di CO2.Sono cifre significative: i risparmi annuali equivalgono all'energia necessaria per alimentare tutte le 103 camere del resort per 31 giorni o ricaricare ben 82.000 volte la flotta di golf cart elettriche.Nel corso di 24 ore l'energia risparmiata è sufficiente ad alimentare 15 ville, a lavare e asciugare 3350 kg di biancheria, filtrare 540 m3 di acqua attraverso l'impianto di desalinizzazione del resort.L'ambizioso progetto, che si estende su 5.380 mq e include 3.105 pannelli, è stato installato da Swimsol, azienda specializzata nella produzione di sistemi solari nella costa tropicale.Sin dalla sua apertura, nel 2006, Four Seasons a Landaa Giraavaru ha sempre avuto a cuore la sostenibilità. Nel 2010 sono state introdotte le cannucce di carta e nel 2012 bottiglie di vetro riutilizzabili che ogni anno permettono di risparmiare 365.000 bottiglie di plastica; l'ultima collaborazione con Parley, per la salvaguardia degli oceani, è nata per evitare che la plastica finisca negli oceani trasformandola in abiti e scarpe.Il resort gestisce inoltre uno dei principali centri di conservazione e ricerca marina delle Maldive, il Marine Discovery Centre, che lavora in collaborazione con agenzie ambientali e include 10 biologi marini che ogni giorno si impegnano in attività di protezione di fauna e flora locali; riabilitazione delle tartarughe, propagazione dei coralli, ricerche sulle mante, l'allevamento sostenibile di pesci, la mappatura degli anemoni e l'identificazione di delfini.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Il Ministro Pichetto nella Giornata Mondiale...
Lana23, per un’estate da vivere intensamente
Una giornata alla scoperta delle miniere di...
Alpine chic, l’eleganza del wedding...
Giugno, pedalando in Val Gardena
"Le erbe del casaro" raddoppia: 2°...