▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Idromassaggio gonfiabile: alcuni consigli per una manutenzione senza pensieri

Pubblicato il: 17/07/2025
Autore: Redazione GreenCity
Tutto inizia dall’acqua: per garantirne la qualità, è essenziale bilanciare chimicamente e tenere sotto controllo due valori: il pH e il cloro libero.

L’idromassaggio gonfiabile è molto più di un semplice accessorio per rilassarsi, è uno spazio dedicato al benessere personale, un angolo dove staccare la spina e rigenerarsi. Per vivere ogni momento con serenità, è fondamentale prendersene cura nel modo giusto. Una corretta manutenzione, infatti, non solo preserva le performance dell’idromassaggio nel tempo, ma garantisce anche un’esperienza d’uso sicura, pulita e confortevole. È in quest’ottica che Bestway si propone come alleato affidabile, offrendo una serie di consigli semplici ed essenziali per una manutenzione efficace, pensata per valorizzare ogni momento di relax.

Tutto inizia dall’acqua: per garantirne la qualità, è essenziale bilanciare chimicamente e tenere sotto controllo due valori: il pH e il cloro libero. Il primo dovrebbe mantenersi tra 7,4 e 7,6, mentre il cloro libero – indispensabile per eliminare batteri e impurità – deve rientrare in un intervallo compreso tra 1ppm e 3ppm (parti per milione). Per effettuare queste verifiche, da ripetersi periodicamente, basta un semplice kit di controllo pH-CL. In estate, soprattutto con temperature elevate e un utilizzo frequente dell’idromassaggio, è consigliabile effettuare il test quotidianamente, prima dell’utilizzo, e se i valori non rientrano nei parametri corretti, è preferibile non utilizzare l’idromassaggio.

Nel caso in cui i valori risultino alterati, si interviene con prodotti specifici: pH+ se l’acqua è troppo acida, con un valore inferiore a 7,4. Al contrario, quando il valore supera 7,6 questa risulta troppo basica, richiedendo pH- per ridurlo. Se il cloro è eccessivo, è sufficiente attendere che i livelli si stabilizzino naturalmente o, per un risultato più rapido, sostituire circa il 20% dell’acqua con acqua pulita.

Anche il trattamento chimico dell’acqua è semplice e pratico: le pastiglie di prodotti chimici, da inserire all’interno del ChemConnect – fornito nei set piscina – o in un dosatore galleggiante, consentono di mantenere l’acqua pulita senza danneggiare il rivestimento interno del prodotto.

Un altro aspetto chiave nella manutenzione è il filtro a cartuccia, presente all’interno di tutti gli idromassaggi gonfiabili Bestway. Per prolungare la pulizia dell’acqua, basta sganciare quotidianamente il set filtrante dalla parte interna, svitare il tappo, rimuovere la cartuccia e sciacquarla con un getto d’acqua. La sostituzione della cartuccia, invece, è raccomandata ogni due settimane.

Per mantenere l'idromassaggio impeccabile, è utile utilizzare un retino per eliminare eventuali detriti galleggianti e un aspiratore elettrico per quelli depositati sul fondo. Se posizionato in giardino o su un terrazzo, è importante proteggerlo con la copertura quando non viene utilizzato in modo da ridurre l’accumulo di polvere, foglie e pollini. Anche la pulizia delle superfici gioca un ruolo chiave: passare un panno inumidito sulla copertura e sulle pareti interne dopo ogni svuotamento aiuta a mantenere il materiale in ottime condizioni.

Infine, fare una doccia prima di immergersi nell’idromassaggio contribuisce a mantenere l’acqua pulita più a lungo, rendendo ogni bagno un momento di puro relax.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Casa

Tag: Casa