Alpine chic, l'eleganza del wedding contemporaneo al Tenne Lodges & Chalets
Pubblicato il: 14/07/2023
Autore: Redazione GreenCity
Dalla cerimonia alla festa, con il plus di un magnifico soggiorno nell’incanto dell’Alto Adige, location magnifica in ogni stagione.
Sposi innamorati, tra loro e della natura, non possono che restare incantati davanti alla “proposta di matrimonio” del Tenne Lodges & Chalets di Racines (BZ). Ci troviamo in una delle zone più intime e segrete dell’Alto Adige, che racchiude Val Racines, Val Ridanna e Val Giovo, appartenenti alla Valle Isarco.
La struttura, perfettamente integrata nel paesaggio e realizzata in legno, pietra e vetro, trasmette un senso di calore e accoglienza: una location perfetta per realizzare il sogno romantico di nozze davvero originali.
La parola d’ordine è no stress: all’organizzazione pensa la responsabile eventi fino all’ultimo dettaglio, naturalmente su indicazione dei protagonisti della giornata. Gli sposi e i loro ospiti hanno a disposizione tutto l’albergo in esclusiva, dal venerdì fino alla domenica, con la prenotazione di almeno 30 lodges in cui vivere momenti indimenticabili insieme agli amici e agli affetti più cari, e costruire ricordi da portare con sé per sempre. Si inizia con un pre-wedding dinner party il venerdì sera, e ci si saluta con tanti auguri di felicità la domenica prima di ripartire, dopo una colazione sontuosa con tanto di bollicine. In mezzo, gli sposi possono rilassarsi e godersi appieno il proprio giorno speciale.
Il momento solenne del matrimonio può essere organizzato con una cerimonia religiosa nella romantica chiesa montana di Racines, a breve distanza dal resort, oppure con rito civile direttamente al Tenne Lodges o all’aperto, in uno dei tanti angoli suggestivi dei dintorni. Al Tenne Lodges si occupano delle decorazioni, dell’aperitivo, del menu, della musica e dei drink, seguendo i desideri dei fidanzati.
L’aperitivo del sabato – giorno del matrimonio - può essere servito sulla terrazza del Tenne Lodges, con vista spettacolare sulla vallata, o in uno degli hotel della stessa famiglia, Berghotel Racines o Wellness Sporthotel Racines, mentre la cena viene servita nella spaziosa e moderna sala del Tenne. Qui dominano il legno e i colori scuri, un arredamento minimalista che si presta ad essere trasformato e personalizzato dalle decorazioni, e possono trovare posto da 40 a 100 ospiti. Lo chef Mike Bräutigam propone diversi piatti da combinare secondo le proprie preferenze per creare il menu perfetto: fil rouge è la presenza di prodotti locali e sostenibili, scelti a seconda della stagionalità e reinventati con creatività.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Ricerca Samsung: 73% dei viaggiatori italiani...
Alpin Arena Senales: sciare in libertà
La proposta di un inverno alternativo arriva...
Outdoor con stile al Rifugio dei Marsi nella...
Agrifood Forum 2025, la 4a edizione dell’evento...
Masi Gallo Rosso dove trascorrere un romantico...