Scuole: parte normativa su efficienza energetica
Pubblicato il: 06/03/2015
Autore: Redazione GreenCity
Il Ministro Galletti: "Maggiore sicurezza ed ambiente più sano per i nostri studenti grazie ai prestiti a tasso agevolato dello sblocca Italia”.
Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha trasmesso per la firma ai Ministri dell’Economia, dello Sviluppo Economico e dell’Istruzione il decreto per la concessione dei prestiti a tasso agevolato, lo 0,25%, per lavori di efficientamento energetico nelle scuole.
Per questo intervento nello “sblocca-Italia” sono stati
previsti 350 milioni che fra poco saranno erogabili e contribuiranno a rendere più sicure e più efficienti gli edifici scolastici pubblici.
“Diventa finalmente operativo – a
fferma il ministro Galletti - un provvedimento che ritengo di grande importanza perché da una risposta su tre temi chiave per il nostro paese: scuola, ambiente e lavoro. Avremo scuole più efficienti e più sicure per i nostri ragazzi, risparmieremo in termini energetici e di costi di gestione e daremo lavoro a molte aziende in un settore come quello della green economy che rappresenta la filiera privilegiata del futuro”.
“Il risultato raggiunto – spiega inoltre Galletti – è stato possibile anche grazie all’attività della struttura di missione per il coordinamento dell’edilizia scolastica istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Bollette estive: le 5 regioni italiane dove...
Idromassaggio gonfiabile: alcuni consigli per...
Jacuzzi INNEXA: il benessere si espande, nasce...
Etichette energetiche: solo 1 italiano su 10...
Estate 2025: l’86% degli italiani percepisce...
LG presenta la nuova gamma di lavatrici Next AI...