Dopo la chiusura del primo trimestre 2024 con un calo del -7,2%, l’attesa inversione di tendenza del mercato residenziale è arrivata nel secondo trimestre del 2024. Secondo l’analisi di Abitare Co. – società di intermediazione e servizi immobiliari specializzata in nuove costruzioni – sulla base dei dati dell’Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate, nel secondo trimestre di quest’anno il mercato immobiliare residenziale a livello nazionale è cresciuto del +1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con 186.324 compravendite.
A livello nazionale, ad avanzare maggiormente sono le aree del Nord Est (+1,7%) e del Centro Italia (+1,7%). Nel Nord Ovest la crescita è dell’1,1%, al Sud dello 0,6% e nelle Isole dello 0,7%. I comuni minori trainano la crescita con una variazione del +1,6%, più elevata rispetto a quella registrata nelle città capoluogo (+0,2%).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Categorie: Casa
Tag:
Notizie che potrebbero interessarti:
Estate 2025: l’86% degli italiani percepisce...
LG presenta la nuova gamma di lavatrici Next AI...
Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima...
Etichette energetiche: solo 1 italiano su 10...
LG: come pulire correttamente il climatizzatore...
Dal 1° luglio maggiore chiarezza nelle bollette...