Insieme alla temperatura generalemtne cresce anche il livello d'inquinamento interno all'abitazione. Questo perché per proteggersi dal caldo si tende a chiudere tutte le finestre non sapendo che in realtà la qualità dell'aria interna spesso è peggiore di quella esterna.In caso di caldo eccessivo, quindi, per evitare di respirare in modo malsano è consigliabile
fare ciclici ricambi d'aria - preferibilmente al mattino o a tarda sera quando i livelli di inquinamento sono al minimo - così da ristabilire un equilibrio.
Tenere sotto controllo tutti i parametri è più facile di quanto si pensi, grazie alla
Stazione Meteo Intelligente di Netatmo e al Modulo Interno, che consentono all'utente di controllare sia i dati interni che esterni, monitorando in tempo reale le informazioni meteo,
il livello di CO2 e il tasso di umidità.
Gli utenti riceveranno una notifica se la temperatura interna è superiore a quella esterna o se il livello di CO2 rilevato è superiore a quello raccomandato. Inoltre, non ci si dimenticherà mai di arieggiare la casa perché Netatmo
invierà un promemoria tramite l'app. La Stazione Meteo è in vendita al prezzo al pubblico di 169,99€. Il Modulo Interno Intelligente Aggiuntivo, invece, è disponibile al prezzo di 69,99€.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Estate 2025: l’86% degli italiani percepisce...
Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima...
Etichette energetiche: solo 1 italiano su 10...
LG: come pulire correttamente il climatizzatore...
Dal 1° luglio maggiore chiarezza nelle bollette...
Climatizzazione, i consigli ENEA per una casa...