Manovra: stop a cosmetici e microplastiche, Italia guida in UE contro marine litter
Pubblicato il: 20/12/2017
Autore: Redazione GreenCity
Stop alla commercializzazione di cotton fioc contenenti plastica e ai cosmetici contenenti microplastiche.
“L’Italia dà uno straordinario segnale all’Europa contro l’invasione delle plastiche e microplastiche nei nostri mari. L’emendamento che vieta non solo dal primo gennaio 2019 la commercializzazione di cotton fioc contenenti plastica, ma che estende questo divieto dall’anno successivo anche ai cosmetici contenenti microplastiche, è il coronamento di un grande lavoro che ci pone tra i Paesi guida del continente contro il marine litter. Va ringraziato Ermete Realacci, che ha portato avanti nel tempo questa battaglia in Parlamento, condividendola con diverse realtà ambientaliste. Ancora una volta sull’inquinamento da plastiche e microplastiche l’Italia si pone in una posizione avanzatissima, rispondendo con i fatti a un fenomeno all’allarmante, che nuoce alla biodiversità e alla qualità delle nostre acque. Molto farà la cultura di ogni cittadino, per questo ci impegniamo anche a campagne educative e di sensibilizzazione pubblica, ma certo la scelta di oggi onora il nostro mare, le nostre coste e l’ambiente italiano”. Lo afferma
il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...
Cambiamento climatico: rondini più piccole ma...