Nasce in Italia
"Forest For Future", associazione senza fini di lucro volta ad aggregare soggetti pubblici e privati, e creata con l'obiettivo di aumentare la sensibilità sul mercato italiano intorno ai temi legati alla conservazione di foreste primarie,
alla tutela delle biodiversità e alla sostenibilità dell'intera filiera dell'industria del legno, della carta e del packaging.
I soggetti che hanno aderito o aderiranno a "Forest For Future" si adopereranno per sviluppare progetti in
Indonesia volti al recupero del paesaggio e al rafforzamento delle comunità locali indonesiane insediate all'interno del territorio.
I membri e partner di "Forest For Future" si impegnano a promuovere una cultura sostenibile della filiera, tramite lo sviluppo e la diffusione di attività di ricerca e sviluppo, per
una cultura dei prodotti cartari che tenga in forte considerazione gli impatti economici, sociali e ambientali.
Un primo rilevante passo dell'Associazione si è concretizzato attraverso l'accordo siglato con
Belantara Foundation, ONG indonesiana che provvederà ai fondi e alla gestione di progetti di conservazione e tutela in Indonesia, tra i quali: migliaia di canali perimetrali arginati per mantenere adeguati flussi e livelli idrici nelle concessioni; un programma agroforestale, già in implementazione presso centinaia di villaggi, per il miglioramento del welfare nelle comunità locali e per la salvaguardia della foresta naturale; rafforzamento delle misure di prevenzione degli incendi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: al via un progetto a sostegno della...
Anche i fungicidi possono avere effetti...
Caldo e zecche: ecco come proteggere il proprio...
Apple si impegna in un progetto per tutelare le...
Uccelli alpini a rischio per il riscaldamento...
Giornata della Terra, WWF: il nostro Pianeta in...