Sono la plastica e il polistirolo i principali rifiuti che aggrediscono l'ambiente marino. A dirlo è l'associazione ambientalista
Fare Verde che, domenica 31 gennaio 2016, ha organizzato in tutta Italia la manifestazione "Il mare d'inverno", la tradizionale pulizia delle spiagge giunta alla XXV edizione.
"Le spiagge italiane sono aggredite dai rifiuti – dichiara il presidente nazionale di Fare Verde,
Francesco Greco – i nostri volontari, aiutati dai cittadini e da altre associazioni, hanno raccolto una grande quantità di plastica, vetro e oggetti vari che invadono l'arenile e il mare, inquinano l'ambiente e danneggiano gravemente la fauna marina. In particolare, il polistirolo e la plastica si presentavano in pezzi, spesso piccolissimi – precisa Greco – questo ci ha creato non pochi problemi per raccogliere questo tipo di rifiuti."
I volontari di Fare Verde hanno raccolto 800 sacchi d'immondizia, portando via dalle spiagge 5000 bottiglie di plastica e mille contenitori in vetro. Inoltre, sugli arenili hanno trovato gli oggetti più disparati: copertoni per autovettura, scarpe, siringhe, un cane morto, fuochi d'artificio, bombole di gas domestico, profilattici, un paraurti per autovettura, un termosifone, bossoli di cartucce da caccia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...
Cambiamento climatico: rondini più piccole ma...